scarpetta RR...ancora evoluzione della specie



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda Massimo » 4 ago 2010, 13:53

forse ho capito una cosa: nel modello appare, poco sotto i finestrini, una sottilissima linea in rilievo, segno evidente della giunzioni tra due stampi. E' possibile che, una volta trovata la soluzione alle versione elettrica e diesel sia stato rifatto solo lo stampo corrispondente ai finestrini e al tetto della cabina. Sto vaneggiando a causa del caldo o secondo voi è possibile? (7)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda ulzelio » 5 feb 2011, 13:11

ancora sulla Badoni elettrica. Nel catalogo novità 1961 si può osservare sotto la referenza 51771 la possibilità di trasformare il modello da diesel ad elettrico con un pantografo di nuovo disegno ma senza la presenza degli isolatori
Allegati
catalogo RR_61.pdf
catalogo novità 61
(1.15 MiB) Scaricato 256 volte
ulzelio

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:23

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda Massimo » 8 feb 2011, 13:12

il disegno di Dalla Costa è più artistico che descrittivo, pur avendolo sicuramente ricavato da una foto, come di consueto. Qualche particolare sarà rimasto nella penna a china dell'artista, anche perchè al tempo probabilmente il dettaglio era trascurabile, rispetto all'importanza della pubblicizzazione delle due versioni. Probabilmente si trattava anche di foto del modello realizzato in casa allo scopo di editare per tempo il catalogo.
Allegati
testScarpetta.jpg
testScarpetta.jpg (58.92 KiB) Osservato 3142 volte
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda Dario Romani » 28 feb 2011, 9:57

Non riesco a vedere le immagini.
Ciao da Dario Romani
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda fabio » 18 apr 2011, 22:42

ulzelio ha scritto:ancora sulla Badoni elettrica. Nel catalogo novità 1961 si può osservare sotto la referenza 51771 la possibilità di trasformare il modello da diesel ad elettrico con un pantografo di nuovo disegno ma senza la presenza degli isolatori

favoloso,leggendo il tuo post ho scaricato il listino del 61 e vi ho trovato carri e loco,che ho in cantina,in particolare la 51771 il carro merci del maine e altri che devo vedere meglio.
grazie
fabio

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 apr 2011, 16:08

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda fabio » 19 apr 2011, 14:49

eccola qui!
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

la foto non è delle migliori..mà se interessa prometto di farne di più nitide Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
fabio

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 apr 2011, 16:08

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda ulzelio » 20 apr 2011, 8:25

ecco la Badoni elettrica, sono visibili i fori sull'imperiale dove poggia il pantografo senza gli isolatori che poi compaiono dal 1960 con il nuovo mod 32 ,quello rosso per intenderci, e poi la levetta di commutazione presa di corrente sopra il pancone anteriore
Allegati
DSC_0013 (Small).JPG
DSC_0017 (Small).JPG
DSC_0018 (Small).JPG
ulzelio

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:23

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda Massimo » 20 apr 2011, 8:51

dalle foto sembra ci siano anche i vetri...sono originali o aggiunti a mano?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda ulzelio » 20 apr 2011, 8:58

i vetri li ho aggiunti io, sono semplicemente riportati a pressione
ulzelio

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:23

Re: scarpetta RR...ancora evoluzione della specie

Messaggioda Dario Romani » 29 dic 2011, 12:40

Scusate se riapro questo vecchio post...
L'occasione è propizia per inserire due foto della mia "badoncina" (io la chiamavo così) del 1960.
Essa aveva subito una rovinosa caduta in cui era rimasto distrutto il pancone frontale e tutti i particolari sul tetto (circa 40 anni fa).
Nella ricostruzione, ho applicato i respingenti a molla e ripristinato il tetto. Avevo pensato al pantografo ma poi ho preferito il diesel.
Come ulteriore miglioramento, ho cambiato gli agganci ad uncino con gli automatici a presganciatore (retrofit).
Ciao da Dario Romani
Allegati
P5080020.JPG
Scarpetta RR - vista posteriore destra
P5080019.JPG
Scarpetta RR - vista anteriore sinistra
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti