Grazie Michele

per le dettagliate

foto
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
!!
Molto BELLO IL Basamento

dello scalo merci (container station)con la rampa di carico e le scale di accesso lo si può impiegare su un plastico (anche senza soprastruttura. )
la loco è ben fatta di carrozzeria

resta però incomprensibile

la scritta tampografata Massachussets

MA non era molto piu facile tampografare la semplice sigla DB o anche non tampografare nulla ??
Con mia sorpresa vedo che la loco è munita

di 4 assi (non tre come credevo ) ed è presente riportato un sottostante stantuffo che collega e trasmette il moto a tutte 4 le ruote .
non capisco perchè realizzare il finto biellismo in plastica rossa, la loco sarebbe risultata molto più piacevole esteticamente (secondo me) lasciando visibile il solo biellismo semplificato innestato sui 4 assi.
il carro aperto a sponde alto è ben fatto non sfigurerebbe per niente inserito in un convoglio merci qualsiasi , mentre sul pianale potresti collocare dei mezzi lima tipo 2 auto (mercedes ford capri ,fiat 131 ecc.) o un camion corto lima con il cassone posteriore o qualsiasi altro mezzo ti piace .
Questi articoli erano quindi prodotti in Cina , ma venivano venduti ingannevolmente

in scatole con il marchio lima evidentemente limarossi cominciava già a fare accordi con i cinesi!
A conferma di ciò ricordo avevo comprato in un blister lima jouef un camion americano con 2 semirimorchi (uno chiuso e uno con motoscafo ) poi però quando lo aprii constatai con stupore e delusione

che era marchiato made in cina

mentre ero convinto comprandolo che fosse un prodotto made in italy. dovrei ancora averlo da qualche parte se lo trovo posto la foto.
giocosi

berto75
giocosi