Illuminazione costante RR



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda Talgo49 » 19 mar 2018, 15:21

Perfetto, adesso grazie a te ed ai documenti inviatimi da Berto75 ho tutti gli elementi per scrivere un articolo sul sito che apparirà nella sezione "Tecnica", inizierò oggi stesso.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda ZGG46 » 19 mar 2018, 17:00

Ecco il DIC originale Rivarossi e relativo articolo su IT.
Allegati
DICr.jpg
DIC sr.jpg
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda Talgo49 » 19 mar 2018, 20:00

Interessante, non mancherò di includere un riferimento a questo articolo a quanto sto ormai scrivendo, tuttavia per ovvie ragioni di copyright utilizzerò schema e parole mie.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda Talgo49 » 19 mar 2018, 23:39

Per l'articolo che sto scrivendo mi serve una foto tipo questa
esempio.jpg
esempio.jpg (16.68 KiB) Osservato 2026 volte
apparsa sul forum tempo fa e di provenienza eBay. Si tratta del sotto-cassa di un bagagliaio FS Duz dotato del commutatore di accensione/spegnimento dell'illuminazione del convoglio art. 2526 in cui si vede la leva di commutazione e il pattino sul carrello.
Ovviamente la foto dovrebbe essere più a fuoco e su uno sfondo neutro chiaro.
Attendo speranzoso.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda Talgo49 » 10 apr 2018, 21:17

Nella sezione "Tecnica" del sito è stato inserito l'articolo sull'illuminazione costante delle carrozze. http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... rrozze.htm
Non posso che ringraziare tutti quelli che hanno contribuito, in particolare Elio, Marco Fornaciari, ZGG46 e, soprattutto Berto75 senza la cui disponibilità questo articolo non sarebbe stato possibile. Come al solito se ognuno dà una mano si riesce a combinare qualcosa.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Illuminazione costante RR

Messaggioda berto75 » 11 apr 2018, 22:29

Grazie a te Talgo (e agli altri preziosi collaboratori ! ) trovo il tuo articolo bellissimo e chiaro !!! :yahoo: dici bene , questo tuo articolo è un ulteriore prova che i contributi ,anche singoli ,di tutti gli amici del sito sono preziosissimi per chiarire i variegati aspetti della sterminata produzione rivarossiana e le caratteristiche produttive/evolutive dei vari modelli .
quindi amici ,se vi capita l'occasione ,non siate pigri, ma contribuite contribuite applause1 applause1 !!
-4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti