Ho impiegato troppo tempo a controllare i codici....
Continua dal precedente:
Quindi il D341 (quattro varianti: art.43 poi 43-1, 1777, 1779).ha montato due tipi di gancio diversi e ambedue tassativamente in plastica. Non ha mai montato i ganci "a becchetto" in metallo.
Comunque, essendo il tuo D341 Blu abbastanza recente, continuo a pensare che monti il gancio del secondo tipo (ad incastro) ovvero l'articolo 11565
9.
Come ho detto, sul Catalogo Ricambi l'E 424 (ultimo tipo) monta il gancio 11565
8. Quindi si presume siano diversi.
Nota aggiuntiva: avevo ipotizzato che anche il E444 (che non possiedo) avesse gli stessi ganci dei 424/636/656...ecc. Anche qui ho "toppato" visto che il 444 ha i ganci integrati col carter del carrello quindi è diverso da tutti gli altri.
Per concludere questo discorso: per Rivarossi non possiamo mai dare niente per scontato dato che abbiamo troppe volte verificato come ogni prodotto venisse continuamente aggiornato. FastFranz ha scritto:Però, ecco un'altra domanda ... se il "corpo" dei ganci del 424, come asserito, fosse più grosso dovrebbe essere possibile "limarli" in modo da farli entrare negli alloggiamenti del 341 ... o dico una corbelleria?
Francesco
Il gancio in plastica "più antico" montato sul E 424 sembrerebbe assai più stretto quindi, quasi certamente Rivarestore si riferisce al gancio più moderno (ad incastro). Dice: "più largo" non dice "più grosso" quindi suppongo che si riferisca all'apertura della forcella che suppongo, nel E424 debba incastrarsi in un perno di maggior diametro di quello presente sul D341. Se la supposizione è esatta (e qui stiamo discutendo sul sesso degli Angeli

) vorrebbe dire che non devi "limare i ganci" ma devi invece "ingrossare i perni del carrello" del tuo D341 per evitare che il gancio si sfili ( potrebbe bastare avvolgere sul perno del nastro isolante, telato nero oppure avvolgere, come un rocchetto, molte spire di filo da cucito, legarle strettamente e incollarle con attak o altra resina poi quando la colla è seccata perfettamente, perfezionare la superfice con carta smeriglio e quindi incastrare il famoso gancio). Oppure, se sei particolarmente fortunato, potresti trovare un tubicino di ottone del perfetto diametro da infilare (ed incollare) nel perno per poi poterci incastrare il gancio.
Comunque i ganci RR per le locomotive sono difficili da trovare (soprattutto quelli metallici) quindi è buona cosa metterli da parte. In ogni modo non avrai sprecato l'acquisto.
Saluti da Oliviero