FS D341, lasciando perdere ...



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2016, 14:26

BHO!.....Francamente mi lasciano perplesso le risposte di Riverstore: non capisco di che ganci parla ma, da quanto ne so, i ganci in plastica (per motrici) che conosco, non hanno nulla a che vedere con quelli metallici. (Naturalmente volendo con varie modifiche si può montare qualsiasi cosa su qualsiasi coso......MA (x)
Il gancio in plastica è del tipo intercambiabile: è dotato di una forcella che si monta ad incastro in un perno predisposto all'interno di una fessura, predisposta nel carrello. Il gancio metallico è forato e deve invece essere avvitato nel carrello. Se il foro del gancio metallico è abbastanza largo (ma non troppo!) si può smontare il carrello, inserire il gancio nel perno suddetto e .....trovare il modo di bloccarne sia l'oscillazione verticale che lo sbandieramento laterale (perno e fessura sono predisposti per il voluminoso gancio di plastica mentre il metallico è sottile e stretto) Per l'altezza del gancio ci si arrangia provando sperimentalmente rondelle di vario spessore (ammesso che abbiano diametro del foro compatibile col perno) [nota: non sono sicuro che i distanziali del gancio metallico siano compatibili con quei carrelli]. Poi,essendo il gancio metallico si può piegare un pochino per perfezionarne l'altezza...........ma................ (x) :evil: (x)
Saluti perplessi da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2016, 14:44

P.S. in aggiunta a quanto detto sopra:
Ora non ne sono sicuro al 100% ma al 95% Si
Non riesco a trovare il mio D341 ed ora non ho tempo per cercarlo meglio ma ritengo che il gancio di plastica del D341 debba essere assolutamente identico a quello del E424 ma certamente anche a quello di tutti i modelli degli anni settanta ovvero: E 645, E646 (prime e seconda serie) E656 e probabilmente anche E 636 (ultima versione) e molto probabilmente anche E 444.
Senza dimenticare la loco tedesca DB V166 (art.44) che monta lo stesso telaio/carrelli/motore del D341
Quindi i ganci (in plastica) di una qualsiasi di queste dovrebbero andare bene. (naturalmente sempre salva l'improbabile ipotesi che il D341 Blu sia diverso da quelli verdi/beige contemporanei)
-4-

OLI
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 3 ott 2016, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 3 ott 2016, 14:49

Ciao,

In effetti mi aspettavo - nella risposta - un po' più di precisione ...

Comunque (c'è una spedizione in vista) stante anche il costo non elevato del tutto ho ordinato i respingenti (confezione da 12 pezzi, unica cosa sin qui "pacifica") due ganci in metallo e quattro distanziali (come da suggerimento ricevuto) oltre a due ganci in plastica ancorché asseriti differenti perché destinati al 424 (qui mi scatta la domanda, ma la nostra amata RR sempre attenta al "non si butta via niente" aveva previsto ganci differenti per il 341 ed il 424?).

Stando a Rivarestore dovrebbe trattarsi (montaggio ganci in metallo) di una operazione comunque reversibile e, ove non lo fosse, cercherò di evitare modifiche avventate e/o poco congruenti. Però, ecco un'altra domanda ... se il "corpo" dei ganci del 424, come asserito, fosse più grosso dovrebbe essere possibile "limarli" in modo da farli entrare negli alloggiamenti del 341 ... o dico una corbelleria?

Se/quando - finalmente - avrò tutto (loco e pezzi) in mano vedrò cosa fare (a cominciare dalla ricerca dell'alternativa al plasticard che qui ... (x) (x) (x) ). Comunque mal che vada posso occuparmi della parte meccanica e, appunto, dei respingenti.

Perplessi saluti Afro-Ferromodellistici.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 3 ott 2016, 14:51

Oliviero,

Probabilmente la Tua aggiunta è arrivata mentre io scrivevo la mia risposta al primo messaggio. Mi pare che le Tue, ulteriori, opinioni collimino abbastanza con le mie supposizioni. ;-)

Francesco
Ultima modifica di FastFranz il 3 ott 2016, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2016, 14:54

FastFranz ha scritto:Oliviero,
Mi pare che le Tue, ulteriori, opinioni collimino abbastanza con le mie supposizioni. ;-)

Francesco


SI....ma temo che stiamo sbagliando entrambi (x) :oops:




messaggio modificato ore 22:30
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 3 ott 2016, 22:37

Ciao,

HABEMUS PAPAM!!! Ordinato (e pagato) quanto segue:

1) Respingenti,
2) Ganci metallici con distanziali,
3) Ganci plastica,
5) Viti autofilettanti e rondelle metalliche.

Spero sia sufficiente, una volta che il tutto sarà qui, per procedere senza eccessivi intoppi ...

-4-
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 ott 2016, 23:32

Tutto da rivedere: sembra che Rivarestore abbia ragione :-o (x) :oops:
FastFranz ha scritto:Ciao,
....c'è una spedizione in vista:..........a due ganci in plastica ancorché asseriti differenti perché destinati al 424 (qui mi scatta la domanda, ma la nostra amata RR sempre attenta al "non si butta via niente" aveva previsto ganci differenti per il 341 ed il 424?).Francesco

Avremmo dovuto semplicemente controllare meglio, consultando i cataloghi dei pezzi di ricambio per poi riuscire a ricostruire il problema.
Ebbene SI! non solo i codici dei ganci del E424 sono diversi da quelli del D341 ma il 424 nella sua evoluzione ha montato tre diversi ganci e per la 341 sono altri due. Ovvero tra le due macchine contiamo cinque ganci diversi
E424: a-gancio metallico, b-gancio in plastica a vite 109974, c-gancio in plastica ad incastro 115658.
D341:d-gancio in plastica a vite 109944, e-gancio in plastica ad incastro 115659
C'è però da notare che i codici dei ganci dell'ultima generazione E424 e D341 cambiano solo nell'ultima cifra: 115658 e 115659 il che fa pensare che le differenze siano minime....ma ci sono.....e quali sono?
Ganci RR 115658.1.jpg
Ganci RR 115658.1

A parte che mi preoccupa un tantino quel ".1" questi ganci vengono utilizzati sul E424 (art.1441-3) e sulle varianti "-3" e "-5" degli art.1442, 1443, 1447, ed inolte sul 11448-1 e sul 1453 ovverossia sulle varianti più recenti dei vari E636, E645, E646 ed E656 e naturalmente E 424.
Ora mi fermo visto che Franz mi ha anticipato :-x
Continua
Oliviero
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 4 ott 2016, 0:07, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 ott 2016, 0:04

Ho impiegato troppo tempo a controllare i codici....
Continua dal precedente:
Quindi il D341 (quattro varianti: art.43 poi 43-1, 1777, 1779).ha montato due tipi di gancio diversi e ambedue tassativamente in plastica. Non ha mai montato i ganci "a becchetto" in metallo.
Comunque, essendo il tuo D341 Blu abbastanza recente, continuo a pensare che monti il gancio del secondo tipo (ad incastro) ovvero l'articolo 115659.
Come ho detto, sul Catalogo Ricambi l'E 424 (ultimo tipo) monta il gancio 115658. Quindi si presume siano diversi.
Nota aggiuntiva: avevo ipotizzato che anche il E444 (che non possiedo) avesse gli stessi ganci dei 424/636/656...ecc. Anche qui ho "toppato" visto che il 444 ha i ganci integrati col carter del carrello quindi è diverso da tutti gli altri.
Per concludere questo discorso: per Rivarossi non possiamo mai dare niente per scontato dato che abbiamo troppe volte verificato come ogni prodotto venisse continuamente aggiornato.
FastFranz ha scritto:Però, ecco un'altra domanda ... se il "corpo" dei ganci del 424, come asserito, fosse più grosso dovrebbe essere possibile "limarli" in modo da farli entrare negli alloggiamenti del 341 ... o dico una corbelleria?
Francesco

Il gancio in plastica "più antico" montato sul E 424 sembrerebbe assai più stretto quindi, quasi certamente Rivarestore si riferisce al gancio più moderno (ad incastro). Dice: "più largo" non dice "più grosso" quindi suppongo che si riferisca all'apertura della forcella che suppongo, nel E424 debba incastrarsi in un perno di maggior diametro di quello presente sul D341. Se la supposizione è esatta (e qui stiamo discutendo sul sesso degli Angeli (x) ) vorrebbe dire che non devi "limare i ganci" ma devi invece "ingrossare i perni del carrello" del tuo D341 per evitare che il gancio si sfili ( potrebbe bastare avvolgere sul perno del nastro isolante, telato nero oppure avvolgere, come un rocchetto, molte spire di filo da cucito, legarle strettamente e incollarle con attak o altra resina poi quando la colla è seccata perfettamente, perfezionare la superfice con carta smeriglio e quindi incastrare il famoso gancio). Oppure, se sei particolarmente fortunato, potresti trovare un tubicino di ottone del perfetto diametro da infilare (ed incollare) nel perno per poi poterci incastrare il gancio. [ph34r.gif]
Comunque i ganci RR per le locomotive sono difficili da trovare (soprattutto quelli metallici) quindi è buona cosa metterli da parte. In ogni modo non avrai sprecato l'acquisto.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda FastFranz » 4 ott 2016, 10:02

Ciao,

ALEA IACTA EST!!! Disse qualcuno in merito a cose un attimo più importanti della mia D341 oppure, a quote più modeste: Ccosa fatta capo ha!

NON mi resta che attendere e vedere cosa avrò in mano per poi decidere il da farsi. Spero solo che l'attesa non sia troppo lunga: quando i "pezzi" saranno qui tornerò in argomento.

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: FS D341, lasciando perdere ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 ott 2016, 14:44

Ripesco questo argomento dato che ho finalmente ritrovato il mio D341 ed ho potuto verificare il tipo di gancio che monta.
Dal che ho desunto che quando Rivarestore disse che il gancio del E424 era più "grosso" avrebbe dovuto invece dire: "più LUNGO"

GANCIO1.jpg
La freccia indica il giusto gancio per il D341


GANCIO2.jpg
Dal confronto col gancio dei E424, E636, E,645....ecc, il gancio del D341 è più corto


Comunque i due tipi di gancio hanno lo stesso attacco a forcella quindi sono intercambiabili. Unico problema che essendo il gancio un po' piu lungo, agganciando un carro alla loco, saranno più distanziati.
Naturalmente sempre ammesso che il carrello della tua loco blu sia uguale a quello delle loco verdi ... (x)

Cordiali saluti da oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 57 ospiti