Veterane della pista ...



Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 3 lug 2015, 1:48

Ciao,

Con la ripresa dell'interesse (ancora abbastzna embrionale, poi vedremo ...) per l'autopista laught16 laught16 laught16 mi è soccenuto che qualcosa doveva essersi salvato dallo "smantellamento coatto" (mia Madre che perse la pazienza) della mia Policar. Mi sono messo, quindi a cercare, e dopo lunga pena ecco i risultati:

1_McLaren - Can Am & F1.JPG
1_McLaren - Can Am & F1


Sostituzione (prevista) d'ufficio dei conatti striscianti e dei penumatici (si cambiano anche gli anteriori?). La Can-am ha un cerchione malconcio credo dovrò cercare un asse intero (o i due cerchi?). Ho dato corrente - trafo dei trenini - ai motori: GIRANO ALLA GRANDE. Dovrò mettere riparo ad alcune "migliorie estetiche" che apportai all'epoca ma è poca cosa.

3_BMW 320 - Turbo.JPG
3_BMW 320 - Turbo


Ricordo ancora (la vettura, pasticci cromatici a parte non è mai uscita dalla scatola) che dissi a me stesso che quello sarebbe stato il mio "ultimo giocattolo"!!! laught16 laught16 laught16.

4_BMW 320 - Turbo.JPG
4_BMW 320 - Turbo, i differenziali


Questa "slot" è decisamente più nuova delle altre ... dispone di TRE differenziali intercambiabili. Mai usati anche essi!

Ho trovato poi anche questi due "cosi strani":

6_Williams F1, 1 a 24.JPG
6_Williams F1, Sc. 1:28 (se comprendo quanto riportato sulla scatola!)


Williams F1 (Nigel Mansell - Tamiya, "Mini-F1"). All'interno della macchina si posizionano due batterie AA, si schiaccia l'interruttore e la macchina VA!!! Sui quattro "angoli" ci sono delle curiore rotelline che permettono - ruotando - alla vetturetta di non impuntarsi ...

7_Porshe 911 Armel.JPG
7_Porshe 911 Armel, Sc. 1:24


Porsche 911 "Armel" (B-burago, tutta in metallo) la cui carrozzeria andrebbe decorata con gli adesivi che si vedono (male) sulla scatola alle sue spalle. Mi terrorizzò allora (e non li applicai) e mi terrorizza adesso.

(46) (46) (46) DEVO sistemare le vecchie "slot" prima della partenza per il ritorno in Africa. HELP!!! ;-) .

Francesco

PS: della piccola pista (scalextric) che ho comprato parleremo poi ... ;-)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 lug 2015, 1:51

Il "coso strano" n.1 Williams di F1 non è slot ma è una "mini 4wd" che comunque (cambiando il motore e trovando il modo di applicare un pik-up*) si potrebbe trasformare in slot [ma non "senza difficoltà" come disse Sean Connery nel "Nome della Rosa"]
(*prima o poi ti mostro come ho fatto io)
Riguardo alle "gomme" si cambiano solo le postreriori, le anteriori contano poco.
Poi come al solito fai cento domande e non so da che parte iniziare a rispondere ! (x) laught16 dancing
SALUTISSIMI e congratulazioni per il nuovo hobby
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 4 lug 2015, 21:40

Ciao

Allora stavolta UNA sola domanda (anzi due):

Smontando l'asse posterire della Can-Am un cerchio si è rotto. Si è staccato dal "corpo" del cerchio il tubetto in cui si innesta l'asse. Ho riincolalto il pezzo ma temo sia fragile: pensavo di riempire l'interno del cerchio (ocn del materiale leggero che fonda, in mdo da colarlo dentro). Se pò ffà? Quale?

Gomme & cerchi.jpg
Riempire l'area bianca? Con cosa?


infine le gomme:

Pensavo a queste per la F1:

http://www.ebay.it/itm/321647700026?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

e queste per il Can-Am:

http://www.ebay.it/itm/251943905784?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Magari "ad abundantiam" per aver laggiù un pò di scorta. Ho gironzolato un pò (anonimo!) sui forum "slot", del francese ne parlano bene. Credo, infine, che i contatti striscianti NON siano un problema (sono tutti della stessa lunghezza/misura?).

GRAZIE.
Francesco

PS: almeno sytavolta spero di essere risultato sintetico! (x) laught16
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 lug 2015, 20:43

FastFranz ha scritto:Ciao

Smontando l'asse posterire della Can-Am un cerchio si è rotto. .............pensavo di riempire l'interno del cerchio (ocn del materiale leggero che fonda, in modo da colarlo dentro). Se pò ffà? Quale?

Come spesso ho suggerito: resina epossidica bicomponente a freddo
ovvero "Acciaio Rapido" oppure "Acciaio Liquido" (Bostic o Pattex)
Non è necessario riempirlo tutto: dopo aver miscelato due mezzi cucchiaini dei due componenti, con uno stecchino, inserisci e circonda il tubetto con un anello di resina sul fondo del cerchione.
Ma sei sicuro di aver incollato il tubetto perfettamente in asse col cerchio? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

FastFranz ha scritto:Ciao
infine le gomme:
Pensavo a queste per la F1:
http://www.ebay.it/itm/321647700026?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

NO! quel tipo di F1 ha cerchioni e gomme del tutto diversi dalla tua F1(che inoltre usa asse di maggior diametro)
Forse potrebbero andare per la Can-Am (FACCI VEDERE LE FOTO DEI TELAI SENZA CARROZZERIE!!!!!)


NO! quello è un modello 1:43 mentre il tuo è 1:32. Non dovrebbero essere compatibili
Le Policar/Polistil sono state prodotte in TANTISSIME versioni tutte incompatibili

FastFranz ha scritto: Credo, infine, che i contatti striscianti NON siano un problema (sono tutti della stessa lunghezza/misura?).
GRAZIE.
Francesco

I contatti di solito non si comprano si fanno
Procurati un metro di cavo di antenna TV oppure cavetto Hi-Fi. Tagliala in pezzi da 4/5 cm e sfila la calza di massa (la retina tubolare di rame) Schiaccia la calza ed ottieni le spazzole.
Provando diversi cavi di antenna o Hi-Fi, puoi ottenere spazzole più o meno larghe e più o meno morbide
Se poi vuoi fare un lavoro di fino "bagna" con una goccia di stagno (saldatore da elettricista) l'estremità della spazzola.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 5 lug 2015, 22:46

Ciao,

Alora - come spesso dici Tu - una cosa alla volta, concentriamoci sul CAN-AM:

Cerchione riparato: la rottura è avvenuta relativamente "di sbiego" per cui la posizione era abbastanza obbligata. Ho provato, dopo, a farlo cirare un un altro perno (ovviamente non ho misurato con un micrometro) e grossi sfarfallamenti non ne ho visti. Poi, visto che i due tubetti non costeranno uno sproposito - e l'alternativa è buttarlo - credo di provare. Detto ciò ecco le foto del mio Can-Am.

Auto, vista da sotto..JPG
Auto (completa), vista da sotto


Telaio, vista da sopra.JPG
Telaio, visto da sopra


Telaio, vista da sotto.JPG
Telaio, visto da sotto


Ed infine, cercando, mi sono imbattuto in questo:

Differenziale Can-Am, 1a32 A42 ''70.jpg
Differenziale Can-Am


Ho chiesto lumi e la proposta è stata (oltre l'asserzione di fattibilità): 1 differenziale A42+ 4 gomme A39 (tutte posteriori, in modo da portare con me un ricambio). Plausibile?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 lug 2015, 23:07

Per quanto posso vedere dalle foto che hai mostrato, penso che l'assale (con corona e boccole) ed il tuo modello Can-Am siano della stessa epoca (anni '70/primi anni '80) e quindi compatibili. Le gomme finchè non le hai in mano e le provi, restano un'incognita.
Saluti e pulsanti
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 5 lug 2015, 23:10

Ciao,

Ora la F1 (qui il tutto dovrebbe essere più semplice), la macchina - almeno per ora è integra (x) - e necessita solo delle gomme:

Auto, vista da sotto.JPG
La McLaren, vista da sotto


Telaio, visto da sotto.JPG
Telaio, visto da sotto


Telaio, visto da sopra.JPG
Telaio, visto da sopra


In ambo i casi (quasi fosse una gara di endurance) la durata va siscuramente privilegiata sulla prestazione pura! ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 5 lug 2015, 23:15

Ciao,

Le gomme finchè non le hai in mano e le provi, restano un'incognita.


Il tizio sostiende di poter fornire il differenziale già gommato e le gomme di scorta (ne ho chieste due). Se tanto mi da tanto ... ;-) .

Francesco

PS: sulla baia mi sono imbattuto in una (beh, in due) Tyrrel "sei ruote": uno dei due spacciatori chiede EURO 140.00!!! Finisce che i pusher di trenini sono persone "a modo" ... laught16 laught16 laught16
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 lug 2015, 23:42

In realtà trovare le gomme per questo modello potrebbe essere più difficile della Can-Am

Polistil- dopo 1974-.jpg
Polistil di F1 "dopo il 1974"

Queste F1 (troppo grosse per essere 1:32) sono state prodotte per un periodo più limitato e non hanno parti meccaniche compatibili con i modelli (Policar) precedenti e i modelli (Polistil) successivi.
Se non sono troppo secche, cerca di pulire le gomme con petrolio rettificato e di trovare prodotti rigeneratori della gomma o liquidi per aumentare l'aderenza delle gomme slot.
Come questo (cerca confezioni piccole!)
Re-Grip (liquido gomme).jpg

http://www.telephoneparts.com/index.cgi ... Zml71KdeuI



Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Veterane della pista ...

Messaggioda FastFranz » 6 lug 2015, 0:08

Ciao

NON credo che la mia F1 (ma anche la Can-Am) siano "post 1974": si tratta di motivazioni, come dire, anagrafiche. Considera che, anche se si sono salvate solo le vetture, la mia pista era Policar (ad "otto"), anche se pio, effettivamente, le vetture sono marcate Polisti. Credo, anche se posso sbagliare, siano più vecchie ma altro non saprei dire.

La più recente (quella che definii il mio "ultimo gicattolo", la BMW 320) potrebbe essere di quell'epoca o addirittura più giovane. La datazione delle altre, senza voler dubitare della Tua cultura in materia, mi "squadra" un pò ... :? :? :?

Infine, credo che questi siano loro (in foto c'è la mia Cam-Am):

http://www.ebay.it/itm/8-PNEUS-urethane-pour-barquette-POLISTIL-POLICAR-1-32-/321793524123?pt=LH_DefaultDomain_71&hash=item4aec63819b

Francesco

PS: sarò fuori Roma - e senza internet - da domattina a venerdì compreso.
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Prossimo

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti