Direi che potremmo metterlo sul Sito...
o aspettiamo altre note e/o immagini?
Giorgio
berto75 ha scritto:UNA domandinaper l'amico OLIVIERO: nel tuo CMP41/g (QUELLO CON LE 2 CISTERNE ROSSE con fascia nera e garitta che hai acquisito
) le 2 cisterne sono incollate al telaio metallico con ricciolo o sono ancora avvitate (E QUINDI POTENZIALMENTE RIMOVIBILI) come quelle del CMP41/g della prima versione del mio amico Mario?
BERTO75
berto75 ha scritto: LO domando perché ,ai fini dell'individuazione delle varie versioni ,mi sembra importante capire quando sia avvenuto in RR il passaggio tra il fissaggio delle cisterne al pianale tramite viti o previo incollaggio.
La mia ipotesi (che però deve essere confermata possibilmente da OLIVIERO) è che le cisterne (sia le 6 GRIGIE del CMP/g che le 2 rosso /nere del CMP 41/g) fossero sempre avvitate fino a quando era presente il pianale metallico a ricciolo, poi successivamente con l'eliminazione del pianale metallico a ricciolo in Rivarossi si era deciso di eliminare anche le viti e incollarle direttamente sul pianale di plastica.
BERTO75
Giorgio ha scritto:Direi che potremmo metterlo sul Sito...
o aspettiamo altre note e/o immagini?
Giorgio
844 ha scritto:Riporto su l'argomento ....
Ora, magari ero io distratto (e mi succede spesso), ma esaminando i miei carri ho notato che quelli con i respingenti molleggiati (che quindi dovrebbero avere tutti il telaio in bachelite) presentavano una sostanziale (almeno per me) differenza: le sale, in alcuni, sono un pezzo a parte (SFN 401) da incastrare in apposite sedi del telaio, mentre in altri (sempre con i respingenti molleggiati) costituiscono un blocco unico con il telaio.....
Non è questa la sede per discutere approfonditamente dell'argomento (sempre che ve ne sia la necessità, magari è una mia cantonata), ma, venendo alla mia domanda a tutti voi: avete riscontrato anche voi tale particolarità?
Per ricollegarmi alla mia prima domanda: i vostri carri tipo C MP41 con respingenti molleggiati che tipo di telaio hanno?
Ultima richiesta: ove possibile, vi prego di fotografare il carro insieme alla sua scatola.
Un sincero GRAZIE di cuore a quanti mi hanno aiutato e a quanti mi aiuteranno nel completare le schede sui carri botte RR!!
a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti