GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 2 apr 2015, 22:26

HIAWATHA ha scritto: Lamiera smaltata, alluminio stampato e alluminio pressofuso sono i materiali utilizzati. E' evidente che Lima, già a fine degli anni quaranta, aveva capacità tecniche che le avrebbero consentito di produrre treni di qualità. Anche lo stampaggio delle plastiche ( vedi Jeep e certi motoscafi) era di alto livello. Se Lima ha prodotto la Z 936 et similia è perché ha voluto proporre un modello economicissimo che potesse essere accessibile a tutti.

A QUANTO SEMBRA lima già alla fine degli anni 40 (vedi esempio della cucina e dei bellissimi pupazzi meccanici di io gioco ancora) poteva vantare una produzione di pregevole fattura e di alta qualità :shock: ! LA CUCINA infatti mi ha impressionato per la SUA finezza e precisione dei dettagli, per gli sportelli presumo apribili nonché per la presenza della lamiera smaltata, insomma la mia impressione è che la cucina non fosse un prodotto economico , ma di alto livello quindi secondo me doveva essere un articolo abbastanza costoso.
Forse L'IDEA di lanciarsi nel campo dei giocattoli economici (e successivamente trenini) alla portata di tutte le tasche non era ancora pienamente maturata in quegli anni; del resto se non ricordo male OTTORINO BISAZZA l'avrebbe rilevata solo nel 1950 o giù di lì...
PER salutarvi invio un immagine tratta da internet della pistola spaziale LIMA (L'ALTRA VOLTA AVEVO TROVATO SOLO FOTO DELLA SUA CONFEZIONE) saluti marziani..... :mrgreen: -4-BERTO75
Allegati
lima 1[1].jpg
era la pistola di un alieno saturniano? Sull'impugnatura compare il pianeta saturno con il suo grande anello .... che siano già nascosti tra noi?
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 apr 2015, 22:30

Ho trovato due modellini Lima di auto, in scala H0; sembrano delle Ford Capri (?)
Per ora dispongo solo di questa foto di bassa qualità, se interessano a qualcuno... faccio foto decenti.... (x)
atomobiline Lima H0.jpg
Auto Lima .....1:87 (?)

[lupe.gif] Sono dotate di sedili interni, vetri e ruote scorrevoli con asse metallico
(dimensioni: 56,5 x 22 mm. h=16,5 mm)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 12 apr 2015, 15:39

Oliviero Lidonnici ha scritto:Ho trovato due modellini Lima di auto, in scala H0; sembrano delle Ford Capri (?)
Per ora dispongo solo di questa foto di bassa qualità, se interessano a qualcuno... faccio foto decenti.... (x)


Le tue leggendarie (3) foto sono sempre richieste applause1 [fischse7.gif] !!
La Ford capri LIMA dal confronto diretto [lupe.gif] con lo stesso modello WIKING (vedi foto sotto) appare più in scala 1/80 :shock: che 1/87.
Infatti il modello LIMA è ben più LARGO , lungo e slanciato nel profilo dello stesso modello Wiking CHE (ALMENO IN TEORIA) DOVREBBE ESSERE IN SCALA 1/87.
LE FORD CAPRI lima, da quel che mi risulta ,comparvero sul mercato tra il 1977/78 sull'articolo 941 (terminale per scarico auto con scivolo per lo scarico dei veicoli ) quindi su un accessorio operativo LIMA , ma erano VENDUTE al pubblico anche in coppia in blister come le FIAT 131 LIMA di cui avevo parlato nel trhead LIMA CARRO TRASPORTO AUTO S.I.F.T.A
Tuttavia le ford capri lima fotografate nel catalogo LIMA DEL 1977/78 MI SEMBRANO BEN DIVERSE da quelle classiche che conosciamo (vedi SOPRA foto di OLIVIERO) , sembrano essere di un altro stampo sono diverse, almeno la mia impressione è che siano WIKING non lima ,ma potrei sbagliarmi.

Solo molti anni più tardi le ford capri rimpiazzeranno definitivamente insieme alle fiat 131 , le vecchie mercedes codine sui carri bisarca.
Buona domenica a tutti -4- Berto75
Allegati
confronto ford capri lima e wiking 001.JPG
confronto diretto tra una Ford capri lima (A SINISTRA) e una Ford capri Wiking (SI NOTI CHE il modello WIKING non presenta l'arredamento interno a differenza di quello LIMA)
confronto ford capri lima e wiking 015.JPG
confronto ford capri lima e wiking 003.JPG
confronto ford capri lima e wiking 004.JPG
confronto ford capri lima e wiking 005.JPG
VEDUTA FRONTALE DEI 2 MODELLI . LA FORD CAPRI WIKING (A DESTRA) PUR Più PICCOLA è però più ALTA DI QUELLA LIMA.
confronto ford capri lima e wiking 006.JPG
le ford capri fotografate sul catalogo LIMA del 1977/78 sembrano identiche al MODELLO FORD CAPRI WIKING (MODELLO DI PRE SERIE?)
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 14 apr 2015, 16:54

UN mio conoscente, svuotacantine che conosco da molti anni (premetto che non è specializzato o intenditore di trenini ,ma vende tutte vecchi cimeli giocattoli o cianfrusaglie di ogni genere che reperisce svuotando cantine o solai e frequenta mercatino delle pulci di Cormano) , sabato scorso con mia grande sorpresa mi ha proposto e venduto (a 90 euro (x) senza scatola) questo pianale con fondino di latta con camion con cannone del Lima insieme a un carro chiuso in livrea mimetica pagato 25 sempre senza scatola .
ENTRAMBI i pezzi mi ha detto provengono da un piccolo lotto di vecchi LIMA tutti senza scatola da lui acquistati da una vecchia signora aveva anche la loco z 936 con tender in livrea nera.
IL PIANALE è dipinto di un verde opaco nella parte superiore e sembrerebbe originale nella verniciatura e presenta la forcella metallica che LIMA adoperava per fissare i suoi veicoli sull'art.2005 solo che in questo caso anziché il consueto carro a sponde basse ci troviamo di fronte a un pianale senza sponde.
PUR ESSENDO un pò PERPLESSO :? dato anche il prezzo non certo basso ho deciso di fare una piccola follia e di comprarlo ugualmente per avere il camioncino MINOR che mi pare ottimamente tenuto anche se non so se la decals con stella sul tetto sia originale o un aggiunta posteriore di qualche modellista, ma per questo in fondo poco importa ,per il resto il camion mi sembra originale al100%.
La mancanza della scatola originale putroppo mi impedisce di avere indicazioni utili su questo modello.è ORIGINALE [ph34r.gif] ? Se sì era venduto singolarmente o in confezione intera?Oppure si tratta di un altra versione dell'art.2005 ?
Inizialmente avevo preso in considerazione l'ipotesi CHE IL PIANALE poteva essere originariamente un pianale portacannone (contenuto solo nella confezione intera con 5 carri militari di cui si era già parlato) al quale magari era stato asportato il cannone per poi collocarci sopra il veicolo, ma guardando bene il pianale ho escluso questa possibilità sia perché il cannone è rivettato a macchina direttamente sul cassone del camion, sia perché ,come credo (non avendolo mai avuto ma se qualcuno può darmene conferma lo ringrazio ), il cannone girevole fosse da LIMA rivettato a macchina direttamente anche sul pianale militare quindi in questo caso sarebbe stato impossibile rimuoverlo senza danneggiare o rovinare la verniciatura di entrambi i pezzi .
LA superficie del pianale mi sembra intonsa e i fori integri senza alterazioni o forzature e la forcella metallica sembra essere innestata dentro la plastica.
Insomma nel dubbio e ragionevolmente non so se ho fatto bene a comprarlo a quella cifra (x) forse sono stato avventato (46) ma nell'impulso del momento è stato più forte di me .... :-|
Grazie per eventuali chiarimenti o ipotesi ..... -4- a tutti Berto75
Allegati
079.JPG
camion lima militare 006.JPG
camion lima militare 002.JPG
vista del pianale senza camion dall'alto
camion lima militare 005.JPG
camion lima militare 007.JPG
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 14 apr 2015, 17:29

Secondo me hai fatto benissimo, e direi che è originale. Il pianale con il cannone è identico, ma l'affusto girevole è rivettato in uno dei fori disassati dal centro e non è smontabile senza danni irreparabili. D'altro canto anche il pianale con il cannone non ha mai avuto (che io sappia) un numero di articolo e quindi tutto è possibile. Per quanto riguarda il prezzo sono sempre stato dell'idea che ognuno di noi può spendere quanto vuole nei limiti delle sue possibilità, tanto più per un pezzo mai visto..
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 14 apr 2015, 23:00

Hiawatha ha scritto:Secondo me hai fatto benissimo, e direi che è originale. Il pianale con il cannone è identico, ma l'affusto girevole è rivettato in uno dei fori disassati dal centro e non è smontabile senza danni irreparabili. D'altro canto anche il pianale con il cannone non ha mai avuto (che io sappia) un numero di articolo e quindi tutto è possibile.

Grazie MILLE Hiawatha per il tuo parere che mi solleva un po' dai miei dubbi e la conferma della mia ipotesi che il cannone girevole sul pianale militare era effettivamente rivettato a macchina :yahoo: !! Infatti nelle angolazioni delle foto che avevo in precedenza postato (tratte da e bay ) non si riusciva a vedere la rivettatura a macchina dell'affusto del cannone sul pianale ( anche se presumevo fosse rivettato come sul camion).
Il pianale dipinto di verde mimetico nella parte superiore farebbe ragionevolmente supporre che anche questo carro con camion con cannone facesse parte della serie militare di LIMA .
Certo che è incredibile come LIMA continui negli anni a ESSERE UNA FONTE INESAURIBILE di sorprese!!
Per assurdo ,mi piacerebbe veramente avere una macchina del tempo se esistesse ,per poter vedere con i miei occhi :shock: cosa LIMA producesse in quei benedetti anni 50.....
BUONA SERATA A TUTTI -4- BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 apr 2015, 12:58

Non che sia importante...ma ho l'impressione che il cannone sia montato al contrario

Cannoncino.jpg
ruota la canna di 180°!

Cioè la parte piatta (che dovrebbe essere la culla su cui scorre la canna, dovrebbe trovarsi in basso)
Forse però si dovrebbe controllare tramite foto di catalogo (se esiste....)
-4-
saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 15 apr 2015, 15:48

Occhio di lince ha ragione.. il mio carro con cannone ha la culla in basso e anche le immagini dei furgoncini a catalogo mostrano la culla in basso. E' possibilissimo comunque che si tratti di una svista avvenuta in fabbrica.
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda GianPiero » 15 apr 2015, 21:40

Ford Capri, art. 600822 catalogo 1997/98. -4-
Allegati
WP_20150415_006.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 15 apr 2015, 22:03

Ha scritto Oliviero:Non che sia importante...ma ho l'impressione che il cannone sia montato al contrario
Ha scritto Hiawatha :Occhio di lince ha ragione.. il mio carro con cannone ha la culla in basso e anche le immagini dei furgoncini a catalogo mostrano la culla in basso. E' possibilissimo comunque che si tratti di una svista avvenuta in fabbrica.
Corpo di bacco avete ragione amici !!Complimenti che occhio Oliviero non ci avevo minimamente fatto caso, saresti un ottimo artigliere -1- !
IN effetti anche nella foto che avevo postato (e riposto :mrgreen: ) dello stesso modello in vendita molto tempo fa su e bay risulta che la parte piatta su cui poggia il cannone si trova in basso e non in alto.
Ma...... (x) (x)sabotaggio :-x !!
Ora che me lo fate notare oltre al cannone rovesciato (ma qui nessun problema perché il cannone di plastica è facilmente sfilabile allargando leggermente il supporto di latta) sospetto sia stato montato PER PROBABILE errore di montaggio in fabbrica , al contrario anche l'affusto di latta su cui è innestato il cannone !!
Infatti guardandolo bene, i 3 bulloni circolari che seguono la curvatura dell'affusto sono incavi (vuoti) all'esterno e in rilievo all'interno!!
Mentre secondo me per un ragionamento estetico dovrebbe essere il contrario... (46)
Probabilmente l'operaio/a che all'epoca era addetto alla rivettatura del cannone per distrazione ha piegato al contrario il supporto di latta per poi rivettarlo rovesciato sul cassone del camion montando pure al contrario anche il cannone di plastica (x)!!
Che ne pensate? Bisognerebbe vedere un altro modello analogo (purtroppo nella foto da me ripostata non si notano per controluce i dettagli della fiancata del supporto di latta) per averne la certezza....
-4- a tutti Berto75
Allegati
$_57[1]%20(3)[1].jpg
come giustamente SOTTOLINEATO DA OLIVIERO E HIAWATHA la corretta posizione del cannone è quella che si vede nella foto con la parte piatta rivolta verso il basso
foto scarica casse e tubi lima 006.JPG
si noti che nell'affusto di latta i 3 bulloni circolari sono in rilievo all'interno e incavi all'esterno dunque per un probabile errore di fabbrica credo sia stato piegato e rivettato al contrario anche l'affusto medesimo!!
foto scarica casse e tubi lima 015.JPG
l'affusto di latta è rivettato (rovesciato?) direttamente sul cassone del camion Minor
berto75

 
Messaggi: 4239
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite