Ognuno ha i suoi gusti di locomotive ed è soggettivo.
Ma ho avuto la fortuna di avere viaggiato con treno speciale dietro la Green Arrow (Freccia Verde) unico esemplare preservato (meglio che niente) di questo famoso gruppo di locomotive ex-LNER le V2. Come menzinato in catalogo progettate dallo stesso ingegnere che progettò le Pacific come la Flying Scotsman gruppo A1 e Mallard A4!
Mi ricordo viaggio in treno speciale da Hull mare del Nord a Sellafield sul mare Irlandese Est-Ovest attraverso pianure, ed i Pennini con galleria di valico con tipico treno speciale con circa 12 carrozze (naturalmente Mk1). Certo noi appassionati sognamo tali treni speciali in Italia. Ma il vapore è ben ricordato in GB purtroppo sostituito in genere dalle loco sparapernacchie ossia diesel! In detto giorno 2 treni destinati per Sellafield. Andata con Black 5 MT ex-LMS (sorella minore della Royal Scot Rivarossiana solo nera), scambio di loco a destinazione e ritorno con la V2 ex-LNER.
Velocità massima limitata d'ufficio a 70mph 112kp/h per treni storici agevolmente raggiunta anche con pendenze moderate e intero treno.
Mi scuso per essere eccitato!
Una bella loco con grandi prestazioni per la grandezza. Non così prestigiosa come le Pacific ma la assai versatili anche per treni merci veloci come per derrate. Per esempio pesce dai porti del mare del Nord dalla Scozia al Humber e anche più a Sud. Anche treni merci da Harwich a Nord del Tamigi dai traghetti da Hoek van Holland NL e Oostende B ! Qui senz'altro trainò spesso anche carri FS.
Alternativa alla traversata breve che risparmiavava ai treni d'impantanarsi attraverso London e la rete Southern Railway suburbana a 3a rotaia! Transito per svariate destinazioni come Sheffield, Nottingham, Manchester e la Scozia. Scelta di spedizionieri più avveduti! Ma per altro argomento!
La London e North Eastern Railway era la concorrente leggermente minore per km di binario, parco rotabile e traffico della London and Midland and Scotland sia in Inghilterra che in Scozia. Sempre un po' meno prospera della LMS a causa del territorio servito meno popoloso e zone rurali del East-Anglia e zone industriali pesanti come Newcastle in declino (grossi traffici merci di carbone).
Lo è ancora oggi con Virgin contro operatori London-Edinburgh.
Però operava la prestigiosa veloce Londra-Edinburgh linea delle A4 come la Mallard ma tanta varietà di linee sia rurali che industriali sia in pianura che colline e montagne come in Scozia.
Tornando alla V2 Lima non saprei perché ormai persi interesse data era del OO. Certamente l'avrei comprata se in HO insieme ad una tipica 4-6-0 LMS magari in colori BR.