Finalmente sembra che quel caaa....di ImageCaaa... abbia cambiato idea anche nei miei confronti !
Anzi, preciso adesso che anche la foto post-Serafico (loco 835 sopra scatola su mensola), che prima non vedevo, ora si vede: e che, hai sostituito la foto ?
Comunque finalmente, con le foto successivamente inserite ho potuto finalmente vedere il "famoso" 424.
E qui devo prima fare una doverosa parentesi per congratularmi ancora una volta con Oliviero per il suo metodo assolutamente "geniale" (Giorgio mi ha preceduto e tolto le parole di bocca) per assicurare o ripristinare il perfetto parallelismo delle ruote, che è sempre stata una "bestia nera" !!!
Peraltro anch'io avevo parlato di recente di problemi che avevo di parallelismo ruote, in qualche "post" che ora non ricordo, problema però riguardante vagoni......però la "genialata" ancora Oliviero non l'aveva svelata.
Ma va bene lo stesso....ed anche la mia GG1 ringrazia !!!
Tornando al 424, premetto che purtroppo non possiedo tale tipo di modello, però credo di poter dissentire dalla opinione di Oliviero (cosa rischiosissima, data la sua estrema preparazione in materia), e di propendere di più per quanto ha detto Nino (peraltro anche lui notevolissimo intenditore) a proposito della trasmissione, ove ha affermato:
nino44 ha scritto:..... mi pare infatti di vedere dalle foto che si tratta del primo tipo di carrello, dotato di cuscinetto reggispinta a sferette, la cui apertura veniva fortemente sconsigliata da Rivarossi, nel foglietto di manutenzione....
Anche a me, vedendo ora le foto del carrello motore e del relativo carter, pare la stessa cosa, presentandosi il medesimo nella stessa esatta maniera del carrello della mia Fairbanks Morse, che è appunto dotata della trasmissione montata sui cuscinetti a sfere.
Ne avevo parlato qui:
viewtopic.php?f=53&t=1871Lascia perdere le mie cantonate iniziali, cui avevo poi provveduto a darmi risposte da solo, man mano che andavo avanti a smontare e ad analizzare i problemi.
Verifica solo se il Tuo carrello motore è analogo al mio ed eventualmente metti qualche foto del tuo carter aperto: stai tranquillo, mettendo la loco a "gambe all'aria" non succede nulla, non scappa niente !
Facci sapere.
Ciao. Riccardo.