daromany ha scritto:Vorrei pure chiedere ad Oliviero se mette una foto dall'alto di due carrozze appaiate (una il Pioneer, l'altra una qualsiasi "old time") ognuna su un tratto in curva e vedere se si riesce ad apprezzare il minor ingombro del Pioneer sul tratto interno della curva, ed il suo maggior ingombro alle estremità sul tratto esterno.
Ho provato subito a controllare e ad occhio si nota una certa differenza ma per poterla fotografare con un minimo di attendibilità dovrei fare due diverse foto dei due rotabili posti alternativamente sul medesimo binario e nel preciso posto, con la fotocamera posta su cavalletto e poi montare le due immagini sulla stessa foto per il confronto (e questo lo faccio normalmente). Il problema è sistemare la fotocamera su un solido cavalletto in modo da fotografare dall'alto in basso. Purtroppo, in questo momento, non ho questo tipo di attrezzatura disponibile. Una volta, quando non esisteva lo scanner, per riprodurre le foto dei libri, usavo montare la reflex sullo stativo dell'ingranditore fotografico, per foto zenitali (del quale, ovviamente mi sono liberato da molto tempo) Foto scattate a mano libera alle due carrozze affiancate, a causa della diversa prospettiva, non permettono un confronto attendibile.
Saluti da Oliviero