Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 giu 2014, 17:13

daromany ha scritto:Vorrei pure chiedere ad Oliviero se mette una foto dall'alto di due carrozze appaiate (una il Pioneer, l'altra una qualsiasi "old time") ognuna su un tratto in curva e vedere se si riesce ad apprezzare il minor ingombro del Pioneer sul tratto interno della curva, ed il suo maggior ingombro alle estremità sul tratto esterno.

Ho provato subito a controllare e ad occhio si nota una certa differenza ma per poterla fotografare con un minimo di attendibilità dovrei fare due diverse foto dei due rotabili posti alternativamente sul medesimo binario e nel preciso posto, con la fotocamera posta su cavalletto e poi montare le due immagini sulla stessa foto per il confronto (e questo lo faccio normalmente). Il problema è sistemare la fotocamera su un solido cavalletto in modo da fotografare dall'alto in basso. Purtroppo, in questo momento, non ho questo tipo di attrezzatura disponibile. Una volta, quando non esisteva lo scanner, per riprodurre le foto dei libri, usavo montare la reflex sullo stativo dell'ingranditore fotografico, per foto zenitali (del quale, ovviamente mi sono liberato da molto tempo) Foto scattate a mano libera alle due carrozze affiancate, a causa della diversa prospettiva, non permettono un confronto attendibile.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Tricx » 6 giu 2014, 20:02

Grazie a Te, Dario, per le preziose informazioni che continuamente ci fornisci. Però io, nonostante non possa vantare la smisurata cultura ferroviaria che viceversa dimostri Tu, mi consolo col fatto che sull'età della carrozza ( "reale".....anzi...."presidenziale" :lol: ) in oggetto, avevo gia da me dedotto, quanto Tu hai poi espressamente confermato.

Ciao a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda FastFranz » 6 giu 2014, 21:21

(46) (46) (46) (46) (46) quando tornerò al "Serafico"? (46) (46) (46) (46) (46)

Francesco

PS: ... scusatemi!!! ;-)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 giu 2014, 0:19

FastFranz ha scritto:Francesco
PS: ... scusatemi!!! ;-)


Ciao Francesco, sei sempre con noi.....torna presto :smile:

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

A proposito..... nessuno mi ha chiesto quanto ho pagato la carrozza di Lincoln! :-o
Facciamo una piccola indagine -1-

Secondo voi quanto mi è costata?
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Tricx » 7 giu 2014, 1:29

Oliviero Lidonnici ha scritto:A proposito..... nessuno mi ha chiesto quanto ho pagato la carrozza di Lincoln!
Facciamo una piccola indagine


Veramente io volevo chiedertelo, ma poichè l'ho già fatto varie altre volte, non volevo ancora una volta passare per il solito ficcanaso rompicoglioni..... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Vabbè, la sparo: ..... visto che sei Tu e di solito fai notevoli "colpi gobbi"....l'hai portato via a 20 €uro !
....Ehi, non hai precisato ( oppure io non l'ho letto o non ci ho fatto caso ) se c'è la scatola o no !

Ciao. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 giu 2014, 13:07

Tricx ha scritto:
Vabbè, la sparo: ..... visto che sei Tu e di solito fai notevoli "colpi gobbi"....l'hai portato via a 20 €uro !
....Ehi, non hai precisato ( oppure io non l'ho letto o non ci ho fatto caso ) se c'è la scatola o no !

Ciao. Riccardo.


BRAVO! hai indovinato: 20 euro (senza scatola)
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Tricx » 7 giu 2014, 14:23

...azzolina, che ass1 ......e mi riferisco più al Tuo, che alla mia "azzeccata" !!! :D applause1
ancora ulteriormente: complimenti !

Ehi, ma io che cosa ho vinto ?.....mi accontento anche di un carro a sponde basse Lima (anche semi-disastrato ! ) :lol:

-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 giu 2014, 16:42

Tricx ha scritto:
Ehi, ma io che cosa ho vinto ?.....mi accontento anche di un carro a sponde basse Lima (anche semi-disastrato ! ) :lol:
-4-

Vienimi a trovare e vediamo che si può fare -1-
:mrgreen: OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Tricx » 7 giu 2014, 16:56

Guarda, se capitassi dalle Tue parti, Ti prenderei in parola, più che altro accontentandomi di dare un'occhiata a qualcuno dei Tuoi gioielli H0...ed anche altre scale ! [09.gif]

-4-
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 7 giu 2014, 22:11

Fischia!! :smile: Fantastico colpo Oliviero [09.gif] !! Per soli 20euro hai fatto un superaffarone considerando che il pezzo è pure in perfette condizioni!! E pensare che io lo pagai 40 euro (46) (46) la prima versione con ganci pocher (senza scatola) almeno 9 anni fa....Ma ho l'impressione che a Novegro i prezzi siano più alti che al serafico, dove purtroppo causa lontananza abissale :cry: non sono mai potuto andare per fare un confronto.
Perfino in America per portare a casa questo vagone bisogna sborsare per un esemplare in buono stato sui 70 dollari (circa 45-50 euro) senza contare le spese di spedizione (x) !! E comunque è un pezzo che li vale essendo un modello oltre che fine e storico, anche molto ricercato in genere dai collezionisti.
Digitate pocher Lincoln funeral car AHM e bay e vedrete che in USA i prezzi sono quelli più o meno.
Riporto 2 foto prese da e bay USA di un lincoln funeral car della 3 versione semplificata senza tendini e variante pure di imperiale (x) oltre che di carrelli che sono RIVAROSSI ) per farvi vedere le differenze con il bellissimo modello di Oliviero.
Allegati
$_57[1] (2).jpg
Pure l'imperiale è diverso.....
$_57[1].jpg
IL LINCOLN FUNERAL CAR nella curiosa versione semplificata con vetri senza tendini, che vidi anche anni fa a Novegro.
$_57[2].jpg
il vagone pur essendo lo stesso, in questa versione per il mercato statunitense, presenta i carrelli delle carrozze old west Rivarossi; si tratterebbe dunque di un ibrido pocher -Rivarossi
berto75

 
Messaggi: 4237
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron