MINITRAIN RR (RIVAROSSI)



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: MINITRAIN RR (RIVAROSSI)

Messaggioda FastFranz » 11 mag 2014, 0:37

Essendo stato riportato ( :yahoo: :yahoo: :yahoo: ) in alto l'argomento ENNE a me molto caro volevo fare alcune considerazioni/domande:

Sul catalogo 1994 mi sembra ci sia materiale che poi è rimasto sulla carta, ad esempio le "articolate" FS E646 ed il TGV "Atlantique", quest'ultimo a me ricorda molto il TGV "sud-est" (arancione) di Lima: quattro elementi (probabilmente poco aderenti alla realtà, dove il convoglio credo fosse più lungo), pantografi a ginocchio e forse altro. Rifare un "vestito" non credo sia, industrialmente, un gran problema per cui ...

Il convoglio Lima (che io ho) presenta però le due carrozze centrali con carrelli "sospesi e condivisi" sui carrelli mentre il modello RR ha i carrelli "singoli" (due a due assi) per ogni elemento, e credo si potrebbe continuare ...

Però (ho raccolto un po' di materiale RR in scala ENNE) possibile non mi sia mai imbattuto [lupe.gif] in una "articolata" o in "quel" TGV: insomma (E646, TGV ma forse non solo) sono ... DAVVERO ESISTITI?!?!?

Francesco

PS: il TGV Lima è, a mio modo di vedere, un altro di quei modelli di cui bisogna (come felicemente è stato scritto su questo forum) saper "apprezzare la poesia" perché il confronto tecnico/dinamico con creature più recenti (di produzione nipponica) è ... imbarazzante! :oops:
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: MINITRAIN RR (RIVAROSSI)

Messaggioda Gabriele Moschetto » 11 mag 2014, 16:18

FastFranz ha scritto:Il convoglio Lima (che io ho) presenta però le due carrozze centrali con carrelli "sospesi e condivisi" sui carrelli mentre il modello RR ha i carrelli "singoli" (due a due assi) per ogni elemento, e credo si potrebbe continuare ...

Stai osservando due "pezzi" di treno diversi....le due motrici di testa e il primo carrello della prima e ultima carrozza sono appunto "normali", tutti gli altri carrelli sono di tipo Jacobs condivisi tra le intermedie, e questo su tutti i TGV di tutte le generazioni.

FastFranz ha scritto: sono ... DAVVERO ESISTITI?!?!?

No. E non solo i TGV e le articolate, ma credo praticamente tutto il materiale su quei cataloghi, le foto sono modelli H0 camuffati col gancio della N.
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: MINITRAIN RR (RIVAROSSI)

Messaggioda FastFranz » 11 mag 2014, 19:24

... le foto sono modelli H0 camuffati col gancio della N.


Insomma una sana "Photoshoppata" ante litteram ... però anche in H0 il TGV "Atlantique" non mi suona più di tanto ... (x) (x) (x) . Sbaglio?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: MINITRAIN RR (RIVAROSSI)

Messaggioda Gabriele Moschetto » 11 mag 2014, 22:01

FastFranz ha scritto:Insomma una sana "Photoshoppata" ante litteram ...

Beh nel 1994 Photoshop c'era già da un pò... :D
FastFranz ha scritto: però anche in H0 il TGV "Atlantique" non mi suona più di tanto ... (x) (x) (x) .

Perché? E' una delle varie tipologie di TGV.... http://fr.wikipedia.org/wiki/TGV_Atlantique
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: MINITRAIN RR (RIVAROSSI)

Messaggioda FastFranz » 11 mag 2014, 22:08

Perché? E' una delle varie tipologie di TGV.... http://fr.wikipedia.org/wiki/TGV_Atlantique


Vero!!! Mi sono espresso male: NON mi suona più di tanto (a differenza di Lima) un TVG di RR, sia pure in HO. Ma magari sbaglio anche questa volta!

Si! Certo che esisteva ma io ritenevo, forse ingenuamente, che un certo tipo di "furbate" fossero di epoche a noi più vicine (o meno lontane?), tutto qui ...

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti