Max 851 ha scritto:Più si scava nella storia dell'835, più emergono misteri! Ho notato osservando le foto dei modelli di Oliviero smontati, entrambi risalenti al 1958-59 circa (telaio in plastica, assenza di numeri sul pancone) che montano - ovviamente - lo stesso tipo di motore. Ebbene, la mia, che dovrebbe risalire al periodo 1960-63 (numeri sul pancone e fanali con la maniglia riportata) monta un motore come quello della macchina di Giorgio (844) che ha ancora il telaio di metallo.
Non sarà che in pratica, trattandosi di parti perfettamente intercambiabili, alla fine monavano quello che avevano disponibile in quel momento?
Ciao a tutti
Massimiliano
Non sono sicuro di aver capito la domanda: sembra che tu dica che il motore nella mia loco 1958 sia diverso dal motore 1954 e dal tuo 1960?
Se è questo che dici, ribadisco quanto detto da Giorgio (Giuliani): tutte le motrici RR dal 1954 al 1966 circa montano lo stesso motore a sfere.
Attenzione: nei cataloghi ricambi (fino al '66) i motori sembrano tanti e diversi a causa dei diversi codici.
Ma i codici diversificati, lo sono a causa dei
diversi sistemi di attacco al telaio e al diverso
ingranaggio oppure
attacco per il giunto elastico oppure cardanico. La mia loco del 1958 ha il motore ancorato al telaio, mediante due viti poste sotto il sottile telaio di plastica. Il motore del 1954/57 è fermato al telaio in zama, mediante un'angolare metallico con avvitamenti orizzontali: viti a parte i motori sono uguali.
Però, se ho capito bene, mi meraviglierei molto se dicessi che il motore della tua loco del 1960 ha motore come quella del '54 (e diverso dalla mia del '58). Ha le viti orizzontali? Se così fosse abbiamo un'ulteriore variante strutturale.
Ci potresti fare una foto del modello senza la cassa?
Saluti da Oliviero