Quindi mi confermi che le modifiche al telaio "1896" risalgono al 1965?
Seconda domanda: le carrozze della confezione 2526 oltre che illuminate erano (per la prima volta) anche arredate. Sui cataloghi si parla di arredamento interno sulle carrozze, vendute singolarmente, solo dal catalogo 1967/68 (ma senza puntualizzare la novità e sempre col medesimo codice) quindi nel '65/'66 e nel '66/'67 si dovrebbe supporre che non fosse ancora presente l'arredamento......(?)
Terza domanda: mi confermi che le carrozze del "Treno azzurro" non sono mai state vendute singolarmente?
Ultima: posso inserire le tue foto sulle schede per RRM (sempre ammesso che riesca a compilarle

)
La modifica al telaio "1896" è stata fatta per la confezione di carrozze illuminate, quindi la mia indicazione è formale, perché nei cataloghi compaiono nell'anno 1965, ma potrebbero essere state realizzate nel 1966 o 1967.
Non ho capito bene la 2^ domanda; mi sembra tu ti ponga il problema se le carrozze della confezione 2526, illustrate nei cataloghi 65/66 e 66/67, e di color castano/isabella, fossero dotate di arredamento. Siccome la cosa è affermata chiaramente nelle didascalie, non vedo i motivi del dubbio; d'altro canto mi pare
che l'impianto di illuminazione richieda "di necessità" la presenza dell'arredo, per non mettere in evidenza il vuoto assoluto. Il mio dubbio è però se sia mai stata
commercializzata la suddetta confezione in castano e isabella, io non ne ho mai viste (ma questo non vuol dire niente)ma sarebbe interessante sapere se qualcuno
le possiede. Se non ho capito il senso della domanda ti prego di farmelo sapere.
Le carrozze del "Treno Azzurro" non sono mai state vendute singolarmente. Sono state vendute invece le carrozze artt. 2531 - 2532- 2539 rispettivamente "X" Az,
WL "MU" e "X" Bz, dotate di impianto luce per allungare il convoglio iniziale.
Per le foto puoi farne l'uso che vuoi, fammi anzi sapere se ne servono di altre. Allego un paio di foto. Saluti
Antonino