Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 gen 2014, 13:14

Ciao a tutti
Domanda rivolta ai possessori di carrozze ( e bagagliaio) F.N.M (vedi pag. catalogo come esempio)
Carrozze FNM  su catalogo.jpg
catalogo


Sapete dirmi se sulle carrozze in vostro possesso è montato (esattamente) questo tipo di aggancio?

GANCI filo.jpg


Nel caso avete carrozze con quel gancio, ne conoscete con certezza l'epoca di produzione?
(Nota: ritengo comunque non prima del 1963 e non oltre il 1982)

Grazie dell'aiuto e saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda adria express » 21 gen 2014, 18:33

Sulle mie ci sono almeno tre tipi di aggancio e nessuno come quello illustrato da te... [lupe.gif] . Se ti può essere d'aiuto ne ho di produzione 1978 e successive col gancio a incastro senza richiamo elastico, altre anni '70 con gancio in plastica e molla metallica.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 gen 2014, 22:53

adria express ha scritto:Sulle mie ci sono almeno tre tipi di aggancio e nessuno come quello illustrato da te...


Ti ringrazio della risposta. Effettivamente ho sempre pensato che quel tipo di aggancio non sia stato usato per le FNM ma ne volevo conferma. Comunque visto che la certezza è sempre lontana chiedo ancora se qualcuno avesse visto quel tipo di aggancio sulle suddette carrozze.

adria express ha scritto:........Se ti può essere d'aiuto ne ho di produzione 1978 e successive col gancio a incastro senza richiamo elastico..............


Qui invece mi confondi le idee (x) (x) (x)
Hai detto che questo gancio è montato su una FNM del 1978? Sei assolutamente sicuro? [lupe.gif]
aggancio intercambiabile.jpg
Stiamo parlando di questo gancio nel 1978? Ho capito bene?

Ho sempre pensato che fosse stato messo sulle carrozze del 1983 e non prima :-o
Perchè quel tipo di aggancio, comporta modifiche al telaio, quindi tra il 1970 ed il 1980 ci sarebbe dovuto essere un cambio di codice.... che invece non c'è.......Oppure si?

Di quale delle quattro carrozze stiamo parlando? 2501, 2503, 2528 o 2529....oppure?
Seconda domanda: La carrozza che dici essere del '78 ha la passerella tra i respingenti?
passerella.jpg
C'è la passerella sul tuo modello?

Terza domanda: ha ruote a raggi oppure a vela piena?
Sto cercando di compilare una scheda sulle FNM per RRM e non vorrei scrivere fesserie.
Avendo alcuni dubbi sul periodo 1969/1980, ho bisogno di aiuto.
Potresti inserire qualche foto della carrozza del 1978 e del telaio (dal basso) ;-)
Grazie della collaborazione (3)
Saluti da oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda vr80 » 22 gen 2014, 12:23

Sulla mia c'è il classico gancio che si trova sui carri merci, quello che "lega" un gancio all'altro con una lunga molla. Appena posso posto la foto.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda adria express » 22 gen 2014, 20:44

Sicuro, almeno che non siano state "scambiate in culla". La scatola, rossa con finestrella, ha la data 11/78 e la carrozza, la C 351 art. 2584, ha i ganci che hai illustrato poco sopra.
Ha la passerella tra i respingenti e le ruote a raggi.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 gen 2014, 20:53

adria express ha scritto:Sicuro, almeno che non siano state "scambiate in culla". La scatola, rossa con finestrella, ha la data 11/78 e la carrozza, la C 351 art. 2584, ha i ganci che hai illustrato poco sopra.
Ha la passerella tra i respingenti e le ruote a raggi.

Scusami ma l'articolo 2584 compare sul catalogo del 1983 e suppongo (visto che non abbiamo il catalogo novità del 1980) potrebbe essere stato introdotto "al minimo" nell'80.
Nel 1978 e nel 1979 la carrozza C.351 era a catalogo col codice 2501 codice immutato fin dal 1969.
:?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 gen 2014, 22:41

Comunque questa indicazione "1978" mi ha fatto pensare..... :-o
Nel 1978 c'è in catalogo il "Treno della Brianza" , (un amico me lo ha mostrato).
La loco F.N.M. 200 traina due carrozze, la seconda (a parte il colore e l'imperiale) mi sembra praticamente uguale all'art. 2584 (F.N.M. C 501) che sarà in catalogo nel 1983 (e forse già nel 1980 come afferma "50 anni di modellismo Ferroviario").
Treno della brianza.jpg
Presentato nel 1978 e in vendita a partire dal 1979

Le carrozze del Treno della Brianza, sono dotate di agganci intercambiabili (quindi telaio modificato per ospitarli), passerella (che mancava nei modelli dal 1965 al...1978?) e ruote a raggi (che però non sembrano presenti nell'illustrazione del catalogo "Novità" del 1978.
C'è da notare che comunque, le suddette carrozze, non hanno ancora il parapetto del balconcino "il balaustrino metallico traforato" come apparirà nel catalogo 1983 (o1980?)
Forse è possibile che nel1979 siano state prodotte carrozze F.N.M col nuovo aggancio ed il nuovo telaio? Ed anche se ancora con ruote a vela piena e vecchio balaustrino, senza che siano stati cambiati i codici articolo: 2501 - 2503 - 2528 - 2529
Solo nel 1983 ( o 1980?) diventeranno: 2584 - 2585 - 2528/1- 2529/1
Almeno dando fede ai cataloghi e al già citato manuale dei 50 anni..... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Chi ne sa di più? [lupe.gif]
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Giorgio » 23 gen 2014, 10:39

A pisello pubblico il bellissimo articolo di Oliviero su (parte) delle carrozze FNM http://www.rivarossi-memory.it/Riva_car ... ze_FNM.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 gen 2014, 13:39

Giorgio ha scritto:A pisello pubblico..........http://www.rivarossi-memory.it/Riva_car ... ze_FNM.htm

Bhe! veramente avevo scritto a Giorgio di attendere ancora un po', visto che, quasi sicuramente ho sbagliato almeno una data (ultima versione nel 1980 sul Catalogo novità e non 1983) (x) . Ma, visto che comunque ci sto lavorando ancora, chiedo ancora l'aiuto del forum.
Se vi risultassero altre diverse versioni delle F.N.M. C.351 e D.651 di quelle che ho individuato nell'articolo, comunicatelo qui e magari allegate foto da inserire su RRM o almeno per documentare l'argomento.
Dal 1969 al 1979/80 i codici-articolo (e le immagini sui cataloghi) restano immutate: 10 anni senza alcuna modifica mi sembra (per Rivarossi) un periodo troppo lungo!
Che ne pensate?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Giorgio » 23 gen 2014, 14:14

Ciao Oliviero, mi era sfuggita la tua richista di posticipare la pubblicazione ...
Il pezzo mi pare molto ben fatto.
In base a quanto mi dirai lo aggiusterò ... è il bello di un sito internet la possibilità del miglioramento continuo deegli articoli.
Ne frattempo ho già modificato la sezione del sito.
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti