Per l'appunto! Per smontarle/invertirle devo (delicatamente!!!) allargare i carrelli o c'è altro da sapere (non mi pare, ma nel dubbio ...)?
Francesco
FastFranz ha scritto:Le luci - infine - funzionano rispettando la direzione di marcia ma fanno luce come un "moccolotto da cimitero" (saranno le lampadine arcaiche?) ... anche se non mi sembra 'sto gran problema (per scrupolo ho provato a smontare/pulire/riposizionare i "vetri" sul muso - anch'essi messi "a capa sotto" - ma il miglioramento è stato scarso/nullo) ... AMEN!!!![]()
Francesco
Pecetta ha scritto:Orbene, giovane ed aspirante Jedi, visto che ciò che ora funge fa parte del divertimento passato dimmi:
Qual'è la tua prossima loco che vuoi mettere sul banco operatorio?![]()
(Ormai sei l'appuntamento 'must' della sera...)
Bye
Pecetta ha scritto:@ fastfranz,
Premettendo che ti invidio per tutte le volte che parli dei trenini che avevi da piccolo ed a cui spesso ti riferisci ............
Bye
FastFranz ha scritto:E' presto detto: per completare il trittico RR che fu della "Stanza del Treno" manca la ...............
..........................
Ricordo ache all'epoca trainava,................
Francesco
FastFranz ha scritto:Anche io avevo inscatolato tutto ma non avevo considerato un "piccolo" dettaglio, un fratello molto piú giovane (14 anni), non ci vuole la "palla del mago" per immaginare che per lui, allora, quelli erano giocattoli ...
Francesco
FastFranz ha scritto:A proposito - Oliviero - la Tua tre assi è la loco che non riuscivo a far riaffilorare dai miei ricordi ...
Francesco
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti