Oliviero Lidonnici ha scritto:Quando avrai letto saprai che è proprio il materiale che ho utilizzato. Però io ho usato un leggero tubetto con due dadi da 2,5: quindi un lavoro facile-facile che si realizza con dieci minuti di lavoro..... Che ci fai con una barra da 2 cm?
La fai tornire? è un lavoro da professionisti...ti costa come 2 locomotive nuove....
Cerca i dadi!..............![]()
Saluti da Oliviero
Che cosa ci faccio con l'ottone? Che cosa ci volevo fare... !

Quelle che vedi nell'attachment sono due prototipi delle ruotine per le corbellini Hachette che avevo fatto tornire (gratis) dalla suddetta barra di ottone appunto.
Hanno la stessa lunghezza dell'asse e l'esatta forma della punta e sono abbastanza grandi nel diametro da 'alzare' le carrozze in questione fino a poter portare il gancio delle corbellini fino allo stesso livello di quello delle loco Lima (allora avevo solo Lima) che (avevo notato), li aveva più alti e le faceva sbilanciare in curva. Allo stesso tempo questi prototipi non toccano le plastiche che 'avvolgono' le ruote (intendo dire ciò che credo si chiamato ceppi).
Fu un lavoro fatto con il cervello (Alieno) e comprensicvo delel risate che si fece questo tornitore nel leggere il mio disegno, ma le mie misure e pensate erano perfette!
La scanalatura che vedi al centro era prevista per tenere il filo elettrico (in previsione avvolto sull'asse e tenuto insieme da una goccia di stagno) al centro dell'asse in modo da lasciarlo girare e di toccarlo ma anche per impedirgli di raggiungere in curva la ruota isolata perché così facendo avrebbe mandato in corto circuito tutto l'ambaradan.
Volevo fare una studio personale d'illuminazione tramite led insomma, ma dopo quel sabato il tornitore super esperto di macchine CNC ecc. ecc. (e che tra l'altro mi aveva detto di aver lavorato da un ex fornitore RR di ruotine ed altre minuterie tornite) si è stufato dello sbattimento ed ha incominciato a dirmi che sabato prossimo non avrebbe avuto tempo, che il sabato dopo aveva da fare e...
E così l'ottone... mi è rimasto sul groppone.



...però stavo pensando che se provassi a fare il programma con l'emulatore CNC che ho scaricato dal web e se questo andasse bene... seeee Pecetta scendi dal fico!

Ma non è detto!

Vado a leggerti le poi ci penso su.
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Bye