FastFranz ha scritto:Quindi, se ben comprendo le ruore indicate dalle frecce blu (oppure il contrario secondo "da che parte si guarda" ), ed appoggiando la loco sui binari, sempre se ben comprendo, dovrebbe "andare" normalmente ...
Certo che funziona (se tutti i fili sono collegati); per convenzione per "lato destro o sinistro" si intende quello che vede il macchinista guardando in avanti dalla cabina di guida.
Per quanto riguarda il valore dei modelli concordo con Oliviero sul fatto che ogni modello ha il valore che gli si vuol dare, naturalmente non sto parlando di modelli di particolare pregio per fattura o storia. Seguendo eBay puoi avere un'idea dei valori di mercato, anche se ogni tanto c'è qualcuno che esagera; ho la forte impressione che l'avvento di Rivarossi Memory abbia contribuito, come effetto collaterale, a far aumentare in Italia i prezzi dell'usato per Rivarossi e Pocher. L'importante è non farsi affascinare dei vari "raro", "rarissimo" ecc. Se posso esprimere una mia personalissima opinione sulle valutazioni delle FM, dividerei i valori in due epoche: prima e dopo il catalogo 1959. I modelli a partire dal 1959 sono i più comuni e si trovano ancora parti di ricambio o rottami da cui recuperare parti; per un modello in ottime condizioni le valutazioni possono variare tra i 40 Euro per un'unità A, ai 70/80 per una A+B fino ai 120 di una tripla. Ad esempio, fino a poco tempo fa è rimasta a lungo su eBay Italia una tripla Santa Fe a 250 Euro che credo proprio sia rimasta invenduta; io ne ho comprata una perfetta circa a metà prezzo, basta saper attendere. Per questo periodo credo che la più rara sia la singola Pere Marquette.
Una cosa ben diversa sono le FM pre-1959, difficili da trovare e con i carrelli preda della peste della zama. Qui non mi sento in grado di ipotizzare prezzi, che però senza dubbio salgono. Una prima discriminate è se il modello ha il telaio in plastica o ancora quello in lamiera; fanno un po' da calmiere ai prezzi i modelli prodotti per Lionel di cui si trovano negli USA alcune livree a prezzi accessibili. Western Pacific, Wabash e Illinois Central sono le più "facili" da trovare mentre Monon, Chicago & Northwestern, Southern Pacific e Texas & Pacific sono decisamente rare. Dato che negli USA non è ancora scattata la molla dei Rivarossiani si possono ancora fare dei buoni colpi, io ho trovato una tripla A+B+A Wabash veramente fantastica per un centinaio di dollari ed una unità B, sempre Wabash, addirittura ancora lucida per 46 dollari. Ma riconosco che questi sono colpi di

. Recentemente una tripla Illinois Central A+B+B (sì, due unità B) è stata venduta per 246 dollari. Ci sono infine la scatola di montaggio SM FM e soprattutto la doppia A+A in CA, quest'ultima una vera giuggiola!
Per quanto riguarda i ganci non vedo particolari problemi. Dopo aver consolidato i fori nei carrelli come descritto da Oliviero non ti resta che montare i ganci giusti. Anzitutto l'accoppiamento tra unità A e B corretto è quello mostrato nella tua prima foto, l'unità A è già a posto: uncino sul frontale e anello sul retro. Per l'unità B devi solo montare uno dei due ganci "normali" che attualmente appaiono tra le due unità sempre nella prima foto, sul retro (cioè lato tappo) e costruirti un gancio adatto per agganciare le due unità. Nella foto di Oliviero presa dal catalogo dei pezzi di ricambio puoi vedere benissimo com'era fatto questo gancio (art. 3367); puoi prendere il gancio ad uncino attualmente attaccato all'unità B, tagliarne un pezzo e piegare la parte terminale verso il basso, facile no?
Gianni