Ecco una strana

scatola contenente, credo ,un treno INGAP che ho acquistato di recente a 45 euro.
Sulla scatola non compare in nessuna parte il marchio INGAP o la dicitura made in ITALY e il foglietto di istruzione è solo in lingua francese
La confezione con grazioso disegno raffigurante una stazione BAMBINO, 3 ragazzi che escono correndo dalla medesima , una bella olandesina
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
, un cane bassotto che fugge portandosi dietro il guinzaglio

E IN PRIMO PIANO una loco a vapore con alcuni carri pianali con carico di auto e tronchi/casse è denominata TRAIN ELECTRIQUE BAMBINO .
Credo si tratti di una confezione realizzata in ITALIA appositamente per il mercato francese , infatti a nessun francese verrebbe in mente di chiamare un treno elettrico con la parola " bambino "che è italiana ;secondo me i francesi, se fosse stata farina del loro sacco , l' avrebbero denominato train electrique enfant, non bambino.
Nè la loco nè i 3 carri presenti nella confezioni sono marchiati però presentano i caratteristici ganci INGAP. Solo l'automobilina presente nella scatola sul pianale è marchiata SUL FONDINO INGAP dal che deduco che anche il resto del materiale sia INGAP.
La loco FUNZIONEREBBE con una pila attualmente non più esistente

sul mercato ,doveva essere una pila molto lunga da infilare nella caldaia

.La trasmissione è a elastico !! è cioè UN ELASTICO

che trasmette il moto dall'alberino motore all'asse della ruota .
Ho confrontato la locotender BAMBINO con una foto tratta a suo tempo da e bay di una loco a vapore ingap pur essendo apparentemente simili
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
le 2 loco (vedi foto sotto) sono però diverse !
Infatti la loco BAMBINO HA LE RUOTE ROSSE con cerchioni zigrinati senza stantuffi , mentre quella classica INGAP HA LE RUOTE NERE CON BIELLISMO inoltre la loco bambino sulla fiancata della cabina guida non presenta la scritta INGAP ITALY.
MA LA LOCO NERA INGAP
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
aveva anche lei la trasmissione ad elastico ?
Secondo voi in che periodo può essere datata questa scatola? Anni 50 o 60? Perchè non è marchiata INGAP?
GRAZIE anticipate per eventuali pareri o conferme

BUONA SERATA A TUTTI Berto75