Napoleonici ereditati e non solo



Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda GianPiero » 7 feb 2025, 19:36

Ciao a tutti, ho cominciato a "frugare" nei vari armadi alla ricerca di quanto mi lasciò lo zio, data una certa quantitá di treni, il resto l'avevo, per cosí dire, accantonato. Al momento ho trovato molti soldati napoleonici di cui ignoro la marca. Sono tutti dipinti a mano e mio zio si documentava storicamente sulle divise in un bellissimo negozio qui a Roma (che tuttora è operativo e si occupa di soldati e giocattoli d'epoca) e dove trovava libri e documentazione storica fedele. Ve ne posto alcune immagini.
Allegati
IMG_20250207_184900_resize_97.jpg
Panoramica truppe
IMG20250207181220_resize_18.jpg
IMG_20250207_182203_resize_37.jpg
Ultima modifica di GianPiero il 7 feb 2025, 19:50, modificato 1 volta in totale.
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda GianPiero » 7 feb 2025, 19:47

Ho anche trovato alcuni "reduci" delle truppe che mio zio "ferrotrasportava" e ve li mostro insieme ad alcuni mezzi minitank Roco sui carri Poz di RR. Sui mezzi ci sono militari alla guida, gli stessi,credo, che vedevo seduti negli scompartimenti delle carrozze DR di Fleischmann che poi vi mostrerò. Ci sono poi due motociclisti e un paio di militari in piedi, credo di stessa marca. Mi fermo con un edificio da lui costruito che ha infissi in plastica di cui ignoro la provenienza ma potrebbero essere quelli di RR per gli edifici in cartoncino? :shock:
Allegati
IMG_20250207_182303_resize_1.jpg
Edificio
IMG20250207181455_resize_6.jpg
Mezzi
IMG20250207181501_resize_6.jpg
Mezzi
IMG20250207181449_resize_9.jpg
Mezzi
IMG_20250207_182143_resize_85.jpg
Motociclisti e commilitoni
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 8 feb 2025, 21:19

E bravo GianPiero! I napoleonici sono probabilmente Airfix, si vedrà meglio una volta separati e messi in fila, ma all'epoca mi sa che non c'erano molte alternative
i figurini sono sicuramente Minitank Roco (tranne il ferroviere con lanterna in primo piano a sinistra), ne ho alcuni identici
militi.jpg

non ho personaggi seduti, ovvero avevo un guidatore, ma da ormai una trentina di anni gli ho subaffittato un buco nella trave del camino
subaffitto1.jpg
subaffitto2.jpg

A domani con l'intera mia eredità di MinitanK
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda GianPiero » 9 feb 2025, 1:05

Grande Alb, metti che poi confrontiamo, e grazie delle prime indicazioni!!!! :mrgreen:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda berto75 » 9 feb 2025, 1:56

Giampiero Giampiero hai tutti quei meravigliosi soldatini Napoleonici e neanche li guardavi :evil: ? :shock: :-o Interessante la caserma realizzata in legno da tuo zio le finestre non sono quelle degli edifici rivarossi. L'esecuzione di questo edificio è molto accurata !
Cari Alberto e Giampiero aspettiamo più dettagli sui vostri soldatini e residuati bellici ! Saluti meravigliati Berto75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 9 feb 2025, 15:19

Riprendo con i miei Minitank Roco, parte di un lascito più importante da parte di una famiglia di amici
(finché le cose al padre andavano bene avevano ogni sorta di giocattolo tecnologico degli anni 70, piste, plastico del trenino e appunto una bella schiera di Minitank,
quando subì un tracollo economico, tutto quello che era vendibile fu veduto, quando dovettero lasciare il vasto appartamento, tutto quanto avanzava mi fu donato:
un paio di valigie di componenti delle piste, altrettanti binari e scambi assortiti, e appunto i Minitank)
La scatola in cui sono "custoditi" (un poco alla cazzo a dire il vero, ma almeno protetti dalla polvere! :D
(GianPiero, per favore una bella saponata a militi e carri! Così impolverati fanno male al cuore :)
scatolo1.jpg
scatolo2.jpg

I veicoli in parata (uno schieramento un poco disordinato!)
parata1.jpg
parata2.jpg

Come si può vedere alcuni sono quasi completi, altri hanno mancanze più o meno importanti, fino al rottame vero e proprio,
ma non tutto è perduto, c'è anche una busta di pezzi sfusi grandi
sfusi grandi.jpg

e altrettanti di piccoli.
Con un poco di pazienza c'è da completare almeno metà dei veicoli (sapendo come fare ovvero dove vanno i singoli pezzi)
sfusi piccoli.jpg

Quasi completo e in duplice esemplare, questo simpatico veicolo anfibio tedesco (non ricordo il nome :)
anfibia tedesca.jpg
altranfibia tedesca.jpg

Segue con altre
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 9 feb 2025, 15:30

E poi c'è questa bellissima coppia di camion pontile, quasi completa e funzionante!
Camion_pontile inparata.jpg

Manca uno degli elementi di giunzione fra i diversi pontili, ma forse potrei provare a replicarne uno,
li cederei volentieri alla protezione civile di Danaparte, ma non saprei dove parcheggiare simili bestioni :D
Camion_pontile chiuso.jpg
Camion_pontile aperto.jpg

Nella scatola i veicoli in condizioni peggiori sono tedeschi e a sottolineare l'antipatia verso i medesimi, due tedeschi morti
Questi però sono Airfix!
crucchimorti_Airfix.jpg

GianPiero! Se c' è qualcosa che ti interessa...

A presto!
alb

PS in arrivo una bella serie di seduti Minitank, belle pose abbastanza rilassate, niente armi, credo che li metterò in forze alla protezione civile di Danaparte
https://www.ebay.it/itm/394950139544
non appena arrivano fotografo!
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Gatto Soriano » 9 feb 2025, 16:54

Complimenti!
Alberto Claudio Angiolini ha scritto:Quasi completo e in duplice esemplare, questo simpatico veicolo anfibio tedesco (non ricordo il nome :)
anfibia tedesca.jpg
altranfibia tedesca.jpg

Segue con altre

Il veicolo è la Schwimmwagen (auto che nuota), ovvero anfibia.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1963
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda berto75 » 9 feb 2025, 23:49

Bravo Alberto e complimenti anche da parte mia ma che bella parata :-o di residuati bellici !! :shock:
Noto sulla sinistra dei mezzi russi (quelli con la stella rossa) che sembrano di fattura diversa dai roco (un po più semplificati nei dettagli) per curiosità come sono marchiati sul fondino tali mezzi ? Sono forse Airfix ?
Riguardo l'abbinamento corretto dei piccoli pezzi sfusi ai mezzi giusti è certamente un bel ginepraio.. ma per molti potrei aiutarti io guardando i miei mezzi Roco (che però ho quasi tutti nel box) e che potrei fotografare appena avrò un po di tempo. Cominciamo dal pezzo più semplice :lol: cioè il lungo cannone dipinto di verde che di sicuro va abbinato al tuo carro dipinto che ne è privo (I 2 PEZZI LI HO CERCHIATI IN ROSSO) poi puoi completare la tua seconda auto che nuota :lol: :lol: ho cerchiato in giallo i suoi pezzi (almeno mi sembrano i suoi) Ho riconosciuto la funzione di molti altri pezzi mentre altri mi sono ignoti perchè facenti parte di mezzi che io non ho.
Stupenda poi la Ford rossa cabriolet presente nella scatola dei mezzi militari di marca è ? è in scala 1/32 ?
Saluti indagatori Berto75
Allegati
elica.jpg
elica dell'auto che nuota
cannone dipinto e ruota e tettuccio auto anfibia tedesca c.jpg
cerchiato in giallo quella che sembra la ruotina di scorta piccola dell'auto anfibia da appoggiare sul cofano e il tettuccio (a sinistra accanto ai missili), mentre il cannone del carro armato è evidenziato in rosso
carro armaoprivo di cannone.jpg
nel cerchio rosso abbiamo il carro armato su cui va inserita la canna
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda GianPiero » 10 feb 2025, 15:25

Alberto perbacco, una quantitá davvero impressionante anche per qualitá e tipologie, questa si che è una sostanziosa ereditá, altrochè!! :shock: Se muovi guerra a me, sono fritto... :lol: Cercherò comunque di ridar a miei dignitá e colore con un pò di pulizia per quanto me ne occupi poco...appena posso metto ancora due foto, nel frattempo attendiamo anche Berto (grazie delle precisazioni sulle finestre della caserma) con le sue armate!!! :mrgreen:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 600
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Prossimo

Torna a Soldatini

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti