Tricx ha scritto:@ Berto: Azz...

.... ma vedo che hai anche tu un carro Box "Timken"...

e poi... carri "sottaceti" come se piovesse !!!

... Vergognati !!
Ah, dimenticavo:... il carro spazzaneve rotante di derivazione..., no anzi... proprio Pocher...

che si vede nella seconda foto trainato dalla "I.H.B.", andrebbe posizionato davanti alla locomotiva...
Invidiosi...

...bonariamente...

saluti.
Riccardo.
Essendo da sempre stato un americanista rivarossiano i carri merci usa, come avevo già ribadito in diverse occasioni, sono stati tra i primi che ho cercato e collezionato fin da quando ero ragazzino negli anni 90/primi 2000 (molti dei quali a prezzi veramente popolari ) e alcuni carri li ho acquistati nel tempo anche tripli specialmente quelli nelle livree che più mi piacevano (ad esempio i box car della State of Maine o i flat car per trasporto tubi) per fare composizioni multiple . I carri sottaceti li ho però reperiti in anni più recenti (all'epoca non li trovavo e per avere completo il primo carro dei sottaceti dovetti comprare due modelli incompleti per farne uno completo), poi solo in seguito ne trovai altri due perfetti (uno con scatola e uno senza) che acquistai senza esitare dato che mi piacevano molto.
il box giallo Timken è un acquisto molto recente, l'ho pagato 50 euro a compralo subito su e bay è perfetto ma senza scatola; non posso dire che sia stato un affare non l'ho pagato pochi euro , ma non riuscendo mai a trovarlo (e non frequentando poi più le borse scambio) non ho esitato a prenderlo a quella cifra cosi' come pure il derrick celeste con gru gialla della Boston e Maine venuto sui 110 euro (senza scatola), d'altra parte essendo in sostanza tra gli ultimi carri merci usa che mi mancavano e interessavano non era certo il caso di cincischiare chissà quando mi sarebbe capitata un altra occasione sono modelli che si vedono assai di rado!
Grazie Michele per il graditissimo link sui Tyco, la tua loco ( ma solo quando avrai tempo e ti sentirai ) e i tuoi carri Tyco mi farebbe piacere vederli in azione in un tuo filmato!
Per TRICX aggiungo che le piste dei camion Tyco (linea Electric Trucking) vennero importate e commercializzate in Italia, nei primissimi anni 80, dalla Arcofalc che pubblicizzò l'evento con un catalogo con la scritta dall' America all 'Italia , pertanto qualche confezione è possibile trovarla da noi, il problema è che negli ultimi 5 anni i prezzi di tali confezioni sono schizzati alle stelle e anche in america sono purtroppo diventati costosissimi

mentre fino a 10 anni fa con 100 euro riuscivi a portarti a casa una confezione. Solo pochi modelli di camion furono realizzati per il mercato italiano , mentre ovviamente per il mercato americano la disponibilità e scelta tra livree , modelli e carichi vari era molto più ampia.
Ecco qui foto delle 2 confezioni (erano solo queste 2 le confezioni disponibili in italia ) vendute dalla Arcofalc, in america invece Tyco ha realizzato decine di confezioni differenti con camion con livree assai diversificate e tipologie di carico mai viste da noi (esempio camion trasporto vetture, camion gru, camion dei pompieri, vari tipi di camion militari, ecc.) esistevano poi anche i camion con vetri e illuminazione venduti anche da noi, ma solo sciolti in blister, purtroppo sono introvabili.
Saluti documentari Berto75