Tartaruga87+ST ha scritto:....Mi inserisco nella discussione di Tricx innanzitutto per fare i complimenti per l'acquisto che trovo molto bello e di indubbio interesse. Il modello in questione ce l'ho anche io e devo dire che ha un buon funzionamento ed è molto bello da vedere e usare su un plastico.
Per la produzione di un modello analogo Rivarossi prima dell'acquisizione Hornby non so dirti molto di più. Mi ero posto lo stesso problema e ho visto che sul catalogo 2004 anche la Gr 740 era in studio per nuovi stampi come pure i ganci magnetici molto particolari che ora sono commercializzati da Hornby. Anche della Gr 740 non c'era un prototipo esposto nel catalogo in questione ma magari i primi studi e progetti come pure un possibile primo prototipo c'erano e forse una situazione analoga può essere presa in considerazione anche per la Sogliola. Forse anche i soggetti reali da riprodurre erano già stati decisi.
Da questo punto di vista con i pochi indizi presenti si può stare solo nell'ambito delle ipotesi.
Stefano
Caro Stefano, ti ringrazio per l'intervento, per le conferme sulla bontà del modello e per le tue considerazioni sul tema che avevo introdotto, circa l'eventuale origine RR (....anche se ormai "Limarossi"...

Speravo che vi potessero essere maggiori certezze su tali origini, in un senso o nell'altro, cioè, in quest'ultimo caso anche eventualmente "rivelazioni" che escludessero totalmente l'origine italica anche dal punto di vista progettuale.
Invece pare che l'ultimo periodo della vita... o forse meglio "dell'agonia"

Come giustamente dice Stefano, " con i pochi indizi presenti si può stare solo nell'ambito delle ipotesi".
Il che, da un lato potrebbe essere almeno consolatorio, potendo intendere anche se "in ipotesi" una lontana origine italica del modello.
Tuttavia in qualche notizia più precisa in un senso o nell'altro, si potrebbe sperare ad opera magari di qualche dipendente della Ditta di quell'epoca, informato sulle questioni di cui stiamo trattando, che leggesse eventualmente queste pagine.
A meno che anch'essi fossero e siano ancora vincolati da qualche obbligo di "riservatezza" in ordine a notizie e informazioni su materia eventualmente coperta da "proprietà industriale".
Un saluto a tutti.
Riccardo.