andrea_fs ha scritto: i panconi dettagliati con altre piccole modifiche (e la perdita dei corrimano) arrivano a partire dal '67 con la versione 1441/2 corrispondente alla 31441/1, del quale allego inserzione sulla Baia, e così via, almeno credo. Il modello di Berto è piuttosto raro, ancor più difficile trovarne uno con scatolo, istruzioni ecc...
Saluti economici. Andrea
grazie Andrea per la conferma

Esteticamente parlando il 31441 del 1967 con i nuovi pantografi ( che ci hai gentilmente segnalato tu nell'inserzione) era identico al 424 contenuto nella confezione diorama del 73 (che aveva però gli stessi pantografi rivettati a macchina direttamente sull'imperiale) a parte i ganci che nel 1967 erano ancora metallici (mentre nel 73 sono di plasticaccia ) e il corpo dei carrelli.
Ovviamente il 424 del 1967 avrà avuto il motore quadrato a bronzine, mentre il 424 del 73 ha il motore RR cilindrico, ma per il resto almeno ESTETICAMENTE sono uguali!
Queste che noi chiamiamo versioni economiche (mi riferisco all'art. 31441 sia nella versione di transizione che quella successiva del 1967 sia all' art. 1441 che diventerà tale nel 1969 ) in realtà erano (almeno ufficialmente) E 424 della serie modello, solo che a noi appaiono certamente modelli più economici e spartani rispetto alle ben più robuste e pittoresche versioni di 424 degli anni 50/primi 60. Chissà se i modellisti dell'epoca si saranno lamentati di queste semplificazioni ai TEMPI ? (perdita dei mancorrenti, illuminazione su una sola testata ecc.) Certamente forse i bambini che si facevano regalare questi modelli , o i modellisti in erba potevano non essere coscienti di queste semplificazioni rispetto alle produzioni più vecchie ,ma i collezionisti veri e propri le avranno ben notate immagino!)
Ma che fascino analizzare queste evoluzioni rivarossiane!
saluti evolutivi o meglio involutivi

