3-nino ha scritto:Preda della mia ossessione senile, sono andato a rovistare nelle più desolate scatole e scatolette, ripiene dei paria della collezione , alla ricerca della rampa Faller per il carro che sono sicuro di avere. Niente da fare, ma in compenso ho ripescato due piccoli veicoli simpaticissimi che credo Berto apprezzerà. Ma nella ricerca , volendo evitare che fosse del " tempo perduto", mi sono reso conto di quante diverse versioni di C-Po, RR ci avesse propinato. Eccone alcune a partire dal 48 fino al 54.
Caro Nino hai un bel coraggio a chiamarli paria

della collezione

sono il meglio della primordiale e storica produzione merci rivarossiana!! Vedo che il primissimo pianale RR del 1948 era completamente liscio senza la riproduzione degli assiti di legno sul piano di carico! Un vero pezzo storico! E I CARRI con i carichi di tronchi sono tutti delle primissime versioni con gli stanti laterali cromati e le robuste e spesse catenelle anch'esse cromate che nulla hanno a che vedere con le successive, finissime, ma debolissime catenelle classiche .
tI RINGRAZIO di averci evidenziato pure le diverse caratteristiche delle decal incredibile!!
Questo dimostra quanto ancora ci sarebbe da documentare e scrivere sulla produzione rivarossiana altro che conosciamo già tutto! Le schede dei carri sul sito ora mi appaiono incredibilmente incomplete e scarne! DEL RESTO solo un grandissimo appassionato e collezionista come te, grazie alla completezza della tua collezione, è in grado di cogliere ed evidenziare anche le minuscole variazioni evolutive di ogni modello. Poi hai proprio ragione quei due pullmini Wolskwagen sul pianale faller AMS mi hanno mandato in delirio! sono di una bellezza porca!!
Spero di riuscire a resistere alla tentazione di comprare anche le piste Faller o sono rovinato! Ma per colpa tua

sto già vacillando... Complimenti Nino mostraci tutti i paria

che hai qui non aspettiamo altro che ammirarli !! Saluti estasiati berto75