Le Aln 668 (come molte carrozze passeggeri) venivano vendute con allegato foglietto di autoadesivi fustellati (NON DECALCOMANIE!) con un certo numero di targhe tra cui scegliere.
Le targhe di solito erano gialle ma visto che avanzavano targhe bianche delle carrozze, era possibile utilizzarle al posto delle gialle.
Tra le 668 in mio possesso (acquistate usate) ho trovato un foglietto di targhe non utilizzate e il modello era coerentemente privo delle targhe: inoltre ho acquistato varie carrozze (nuove) con foglietto di targhe inserito nella scatola, che a volte ho usato ed a volte no......
Vi ricordo comunque che le decalcomanie sono realizzate con pellicole trasparenti stampate, bagnate in acqua e lasciate asciugare sul modello. Invece le targhe, di cui parliamo, sono ottenute da foglietti di carta lucida stampata e fustellata (=pretagliata) autoadesive.
Le targhe dei modelli di Berto75 sono invece "tampografie" ovvero stampate direttamente sulla plastica del modello (come un timbro). Questa tecnica però permette un solo colore per volta : non si può stampare una scritta nera su una targa a fondo giallo a meno di ripassare due volte con colori diversi (= troppo costoso). Quindi [suppongo] che nel caso delle targhe, si sia preferito passare al foglietto autoadesivo, più nitido e personalizzabile.
Saluti da Oliviero