Plastici ferroviari Atlantic



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 28 mar 2024, 22:06

Tricx ha scritto:Chissà se Berto è ancora interessato [fischse7.gif] a sapere come è andata a finire la questione di quel plastichetto Atlantic che avevo fotografato e illustrato qui ?

Un saluto a tutti.
Riccardo.

Ma certo Tricx se sai qualcosa su che fine abbia fatto quello storico plastichetto Atlantic mi fa piacere saperlo, sono sempre stato un curiosone... spero solo sia finito in buone mani! ferroatlantistici -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda Tricx » 29 mar 2024, 3:42

berto75 ha scritto:se sai qualcosa su che fine abbia fatto quello storico plastichetto Atlantic mi fa piacere saperlo, sono sempre stato un curiosone... spero solo sia finito in buone mani!

Bene...allora Ti accontento volentieri.... :D ....sia per quanto riguarda la fine della storia, sia per quanto riguarda le "grinfie" in cui è andato a finire... :lol:
Insomma, alla fin fine, sentendo i complessivi "entusiasmi" dei vari Amici del Forum, intervenuti coi loro consigli, opinioni ed apprezzamenti,.... mi sono lasciato "contagiare" (x) (... in omaggio ed a conferma del vecchio detto che recita: "Vai con lo zoppo e impari a zoppicare..." laught16 ) .... proprio io che non mi ero mai commosso per cotali ingenue "branche treninistiche" che ritenevo relegate ai ricordi della mia prima infanzia ( leggasi trenino "lima express"...) e non mi ero mai distolto fino a quel momento dalla mia granitica "ortodossia Rivarossiana" Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 , ebbene sì, lo ammetto [ph34r.gif] mi sono lasciato convincere e l'ho preso io :-o .... ovviamente cercando di "tirare" ancora un pò sul prezzo, dal momento che non ero certo disposto a spendere cifre che ritenevo più utile destinare al altri acquisti, per me molto più appetibili... ;-) e inoltre anche per il fatto che aveva qualche danno e difettuccio, insomma non era certo in condizioni perfette.
In sostanza mi sembra di ricordare di averlo portato a casa...o meglio....in garage.... per evitare la lupara a pallettoni della consorte... laught16 , per 25 €uro, suppergiù....e questo è tutto.

Spero di aver soddisfatto la curiosità.
Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 30 mar 2024, 22:00

Oh bella! Non me l'aspettavo applause1 :-o ! Sono contento che alla fine l'hai salvato proprio tu! (13) (13) Per l'irrisoria cifra di 25 euro poi :shock: ! Io ho dovuto scucirne ben 170 (46) per acquistare il mio! Non so se ti rendi conto Tricx, ma hai preso uno dei primissimi plastici della (allora) produzione artigianale Atlantic se vai a vedere in rete le valutazioni stratosferiche che oggi richiedono per i normalissimi diorami e plastichetti per soldatini atlantic più recenti anni 70/primi 80 puoi ben dire di esserne più che soddisfatto! [09.gif] insomma l'affarone ben valeva il rischio di beccarsi una scarica di pallettoni che tu hai astutamente evitato dirottandolo in garage :lol: :lol:! IL BELLO del tuo plastichetto è che ha all'interno un circuito stradale completo addirittura poi di salita e discesa per le automobiline! horse horse
saluti primordiali e vivissime congratulazioni per l'affarone!!Berto75
berto75

 
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda tanone » 29 mag 2024, 15:40

20240529_151622.jpg
berto75 ha scritto:Quanto agli animali basta che te ne procuri qualcuno, magari già dipinto della preiser che li fa bellissimi

Ciao a tutti
Sto provando a stampare 3D alcuni animali in scala HO per 2ravvivare il circo
Sto usando ,come materiale di riciclaggio le bottiglie colorate pet.
Chiaramente i personaggi vanno puliti con pazienza e poi verniciati.
Andiamo avanti.
Ciao alla prossima
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda fabrizio » 29 mag 2024, 21:13

Buona sera Trix
- risposta all'amico berto75,
... Bene...allora ti accontento volentieri.... :D ....sia per quanto riguarda la ...

Non ti vedo, furtivo, occhieggiare la lupara e infilarti di nascosto in garage.
Poi scopriremo che hai avuto un passato negli incursori.
Cosa si combina per i trenini!
ciao
fabrizio romoli detto "faber"
senior citizen who plays with the true model train, constantly looking for new horizons
fabrizio

Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 8 giu 2009, 17:09
Località: pisa città

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 31 mag 2024, 21:37

tanone ha scritto:
20240529_151622.jpg
berto75 ha scritto:Quanto agli animali basta che te ne procuri qualcuno, magari già dipinto della preiser che li fa bellissimi

Ciao a tutti
Sto provando a stampare 3D alcuni animali in scala HO per 2ravvivare il circo
Sto usando ,come materiale di riciclaggio le bottiglie colorate pet.
Chiaramente i personaggi vanno puliti con pazienza e poi verniciati.
Andiamo avanti.
Ciao alla prossima
Gaetano

Bellissima idea :smile: Gaetano! :shock: perdona la mia ignoranza in materia, ma per stampare quelle suggestive bestiole :lol: in 3D immagino avrai avuto dei prototipi (o originali ) a disposizione già fatti e finiti di quegli animali che la tua stampatrice avrà scansionato o analizzato volumetricamente per riprodurli oppure no ?
a cavallo dell'elefante blu c'è una avvenente addestratrice del circo o sbaglio?
Affascinati saluti circensi
berto75

 
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda tanone » 1 giu 2024, 11:11

Ciao Berto
Girando nei vari siti ho trovato dei file.stl gratis di animali da scaricare. C'è il mondo ma moltissima bella roba è chiaramente a pagamento se vuoi scaricare.
Le dimensioni le ho poi modificate io trasformandole in scala 1/87.
E' chiaro che io stampo con filamento PLA o riciclato PET dalle bottiglie di plastica che mi faccio io.
Larifinitur non è come lo stampaggio in resina ma viste le dimensioni non son venute male dai.
Una volta pulite e verniciate penso verranno accettabili da voto 6-- :lol:
Sull'elefante cavalca una ragazza del circo
La macchina per scansionare è un bell'oggetto e mi piacerebbe ma al momento per me è costosa .
Ti immagini andare allo Zoo a scansionare ,dentro il suo recinto, un leone ? E girargli intorno per acchiappare tutti i suoi punti ? Dici che il re della foresta sarebbe d'accordo ? :lol: :lol:
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 8 set 2024, 19:51

Segnalo a puro titolo documentario questo insolito plastico atlantic delle origini sicuramente della stessa epoca dei plastichetti atlantic che abbiamo esaminato e visto fin qui in questo thread; la fattura sempre quella è , però in questo caso non si tratta di un plastichetto ferroviario, ma di un circuito automoblistico :shock: :-o per macchinine. Premesso che questo plastichetto deve essere INDUBBIAMENTE rarissimo se non addirittura unico (non è censito sui siti atlantic e il venditore sentiti gli esperti asserisce essere in assoluto il pezzo più raro della produzione atlantic, ma pure il mio plastichetto ferroviario non è censito ) il prezzo ovviamente è di conseguenza assurdo e mostruoso :? (2499 euro!)di certo enormemente al di fuori delle nostre possibilità.. vedi qui: https://www.ebay.it/itm/116212228333
Il plastico appare però privo di due ponticelli che presumibilmente in origine dovevano essere presenti da inserire o incollare sul circuito altrimenti non mi spiego come possano passarci le auto (assenti nella confezione non so se in origine fossero previste nel contenuto della scatola o se andavano acquistate a parte a libero discernimento del bambino).
Si nota in basso a sinistra una stradina che porta a un sottopasso passante che passa sotto la pista e conduce eventuali veicoli civili a un distributore di benzina e passando sul retro di un edificio tribuna ( con la scritta Milano corse ) ,la stradina prosegue verso un parcheggio interno al circuito .Probabilmente non interesserà a nessuno almeno in questa sede, ma è veramente un Plastico Atlantic delle origini mai visto! :-o :-o saluti stupefatti berto75
PS PER Tricx: hai fatto proprio bene a prenderti per pochi euro ;-) :D il plastichetto ferroviario atlantic in quel negozietto!
Ps HO PROVATO A INSERIRE foto dell'inserzione perchè non vadano perse a titolo documentario ,ma non ci sono riuscito perchè hanno un estensione diversa non accettata dal nostro sito
berto75

 
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda Tricx » 16 set 2024, 16:15

berto75 ha scritto:...PS PER Tricx: hai fatto proprio bene a prenderti per pochi euro il plastichetto ferroviario atlantic in quel negozietto!....

Ti ringrazio, Berto, per il conforto della tua opinione in merito e per il tuo dinamismo nel mostrare ( e spessissimo fare apprezzare...) cose che spaziano nelle più variegate direzioni del modellismo e del collezionismo !! applause1 (13) [09.gif]
In precedenza, in molti casi, devo confessare, non ci avrei badato molto e non vi avrei fatto molto caso.

Mi complimento anche per il modello di plastichetto "automobilistico" che sei riuscito a scovare nei meandri della rete... :-o applause1
Peccato non riuscire a "fermarlo" documentalmente su queste pagine...poichè quelle della "baia" sono molto volatili ed evanescenti e dopo poco tempo spariscono.
Ma hai provato a fare un salvataggio dell'immagine sul tuo computer con un'altra estensione, che potesse essere compatibile con la sua allegazione sul Forum ?

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 16 set 2024, 22:22

Ciao tricx :D mi fa piacere se le mie segnalazioni talvolta suscitano interesse o perlomeno forte curiosità .. c'e sempre da scoprire... le immagini le ho salvate sul mio computer per averle a titolo puramente documentario dato che oltre a limaiolo :lol: :lol: e rivarossista sono anche atlantista :lol: un casino di passioni che ahimè :-x mi creano problemi sempre più pressanti di spazio... quanto a modificare le estensioni delle foto lo farei volontieri, ma non so come si faccia.. :oops: :oops: mi sfugge la procedura... probabilmente mi sono completamente rincoglionito dato che non ho usato il pc per due mesi passati a osservare siti megalitici in val d'Aosta e ora questa è una funzione che mi sfugge completamente non so nemmeno dirti se la conoscevo e l'ho dimenticata completamente o se invece non l'ho mai conosciuta.. :? boh ! saluti rimbambiti :oops: Berto75
berto75

 
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti