3-nino ha scritto:Ciao Berto ti ringrazio per gli apprezzamenti , ma non esagerare: Hai fatto vedere cose molto belle che ti invidio. Ne vale le pena- bellissima la fbm su ebay con solo una piccola pecca , gli manca il mantice posteriore, e dovendola acquistare chiederei al venditore notizie sui saltellamenti-. saluti 3-nino
Grazie Nino per i consigli e poi detto da te che mi invidi

cose belle è veramente un gran complimento; è che io mi entusiasmo già solo per un semplice trenino del lima a pila (infatti ho appena acquistato una vecchia confezione nuova su e bay con loco inglese del lima con funzionamento a pila

) , figuriamoci per questi magnifici e leggendari pezzi della RR o per modelli d'epoca super rifiniti
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
come i tenshodo.
Riguardo i tenshodo l'amico Fabrizio Romoli mi ha notiziato per e-mail che ha contattato il venditore Mario Virzi (specializzato appunto in modelli di treni americani) dicendogli che stavamo parlando dei tenshodo e che era stato da me citato . Mario Virzi molto gentilmente ci offre

questi 2 filmati a titolo documentario ; riporto testualmente le sue parole :
Allora fagli vedere questo
https://www.youtube.com/watch?v=thausdfoJNs la locomotiva è
come quella della Rivarossi degli anni '50 ( che non ho mai avuto e me ne dolgo) sono prodotti
in ottone della Nickel Plate nell'articolo parlano di " ottone fuso " errore sono sempre lamierini di
ottone, di fuso/stampato sicuramente ci sono molti particolari tipo pompe, fumaioli ,fianchi carrelli
and soon inoltre tra Tenshodo e Varney non c'è mai stato alcun nesso semmai la Varney qualcosa
con la prima Rivarossi ( la mia 0-4-0T prima loco in assoluto acquistata nel 1954 potrebbe esserlo).
Buona giornata spero sempre interessante. Mario
P.S. Questa invece è come la SP 3000 della Rivarossi ( in scala 1/87 però della WMC)
https://www.youtube.com/watch?v=jSgQY0NkXJw nella livrea del treno Daylight la stessa livrea
della Bachmann 4-8-4 per intenderci.
Affascinati saluti documentari Berto75