Michelemassa ha scritto:Caro Berto
Sei proprio un diavoletto tentatore!
Saluti camionari
Michele
Proprio tu mi parli di tentazione che con la tua segnalazione del plastichetto atlantic (della quale ancora ti ringrazio

) mi hai fatto vivere in un inferno decisionale

per una settimana

poi ovviamente ho ceduto

alla tentazione!
Michelemassa ha scritto:Dopo la tua segnalazione, mi sono visto costretto a cedere...
Saluti camionari
Michele
basta conoscere i nostri punti deboli per fregarci ..

mi sono limitato semplicemente a segnalare due occasioni che avrei sfruttato pure io se non le avessi avute.
scherzi a parte
Michelemassa ha scritto:e alla fine mi sono comprato quella da 79 € , anche perché a quel prezzo è impossibile trovarne un altra...
Ho dovuto mettere in attesa una br 38 Marklin ma tanto quelle si trovano a bizzeffe, mentre la pista Tyco quando mi ricapita!
Un grazie sentito per la segnalazione
Saluti camionari
Michele
hai fatto un ragionamento giustissimo

, quei modelli tedeschi marklin per quanto superaffidabili e ottimi ormai hanno letteralmente inflazionato il mercato sei sempre in tempo a trovarne una in qualunque momento, mentre le piste dei camion tyco sono certamente molto più impegnative da reperire (perlomeno in Italia) specie a buon prezzo; con quella cifra alle assurde valutazioni attuali normalmente riesci a comprarti un singolo camion con rimorchio per una pista intera è un prezzo supervantaggioso!
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
vedi qui:
https://www.ebay.it/itm/255648536545?_t ... %3A2047675Certo a comprare oggetti usati un minimo di rischio esiste sempre purtroppo, non avendo uno, la possibilità di visionare di persona l'articolo.
Però se devo sbilanciarmi la mia impressione visiva è che sia effettivamente un buon affarone, la scatola esterna appare in ottime condizioni

cosa tutt' altro che scontata per una confezione di pista usata , (hai un catalogo tyco che non ho mai visto il mio è diverso) i binari della pista ci sono , i camion appaiono integri (il tutto è solo molto impolverato, ma niente di che, ti divertirai a lucidare e lavare

le loro carrozzerie

prima di rimetterli in strada,) di solito i camion tyco non hanno problemi di funzionamento sono mezzi molto robusti anche agli urti e semplici! Ed eventuali ricambi se ce ne fosse bisogno (gomme , striscianti di rame se fortemente usurati ecc.) si trovano facilmente a prezzi abbordabili , l'unica incognita secondo me sono gli accessori operativi messi alla rinfusa, ma mi sembra di intravedere che ci siano i pezzi fondamentali, solo un paio di segnali stradali americani hanno il gambo spezzato (se i pezzi sono presenti non ci vuole niente a rincollarli ma stanno in piedi anche con un gambo solo!), ma sono ininfluenti al fine del gioco, sono solo accessori puramente estetici che richiamano l'idea dell'autostrada americana .
Sono invece gli accessori funzionali quelli che contano e che rendono il gioco divertentissimo!
le casse del rimorchio ci sono insomma il rischio c'è ,ma è ragionevole e minimo.
FAMMI poi sapere quando ti arriva nel caso ci fosse qualche problema.
io ricordo che sulle sezioni stradali tyco avevo dovuto passare la spugna roco clean (solo sulle strisce in rilievo centrali di metallo perchè erano leggermente ossidate anche se i miei articoli erano in gran parte mai usati, ma si sa col tempo si forma sempre una leggera patina di ossido sul metallo).
Ma una volta pulite le parti metalliche (striscianti di rame dei camion con roco clean e lamine metalliche pista) i camion dovrebbero filare senza problemi oltretutto il venditore dice che sono testati e funzionanti (se non parla con lingua biforcuta

)!
Un gigantesco in bocca al lupo! e attendiamo più che fiduciosi

TUE NOTIZIE! affaristici saluti

berto75