![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)


Una curiosità vedo che su uno sportello ,presente su entrambi i lati della fiancata del bagagliaio è riportato il disegno di una testa di cane su fondo giallo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
Devo dire che certi pezzi anni 30 sono affascinantissimi! curiosissimi

Alberto Claudio Angiolini ha scritto:Questo esemplare è privo dell’arredamento interno che in ogni caso si poteva acquistare separatamente con il numero di catalogo 91131 J
Coccobill 62 ha scritto:ti confermo anche la risposta che già avevano anticipato Luciano ed Alberto a proposito del simbolo della testa di cane su uno sportello: significava la presenza di compartimenti per caricare piccoli animali domestici, di solito cani.mi pare di ricordare che sia presente anche sui bagagliai della Marklin visti nel contributo precedente sul treno passeggeri della gamma intermedia.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti