berto75 ha scritto:E certo ora si può ragionevolmente dire che è stato montato così in modo CONSAPEVOLE e intenzionale dall'addetto che in quel momento era preposto al fissaggio delle botti ( forse quell'operaio/a non aveva mai assemblato questo tipo di carro e probabilmente era convinto/a che le botti dovevano essere incollate trasversalmente ) e quindi i carri Chianti usciti così avranno costituito un piccolo lotto .
GianPiero ha scritto: ma io la considererei una goliardata voluta!![]()
A me piace pensare anche che l'addetto lo abbiamo fatto di proposito come "vendetta" dopo aver litigato con il proprio responsabile per una richiesta di aumento negata... o qualche altro litigio simile... sarebbe fantastico!!!

berto75 ha scritto::shock: UAO!!!![]()
IDENTICO sputato e fatto in tutto e per tutto al miocodice e scatola compresa bravissimo Worbax!!
![]()
![]()
Mi chiedevo da tempo se ne esistevano altri di carri Chianti in quella configurazione particolare o se il mio carro era il curioso risultato di un errore di montaggio casuale , ma ora, grazie al tuo ritrovamento abbiamo una conferma e prova che il mio modello non era l'unico uscito così di fabbrica!
GRAZIE WORBAX PER il tuo preziosissimo contributoche getta luce sulle ultimissime produzioni italiane di limarossi e ovviamente complimenti per il ritrovamento e acquisto del tuo Chianti !!
Grazie Berto!
Ma ovviamente è un piacere... fa parte anche questo della nostra passione!!!
Poi come dicevo nell'altra discussione... in realtà questo carro lo avevo visto diverso tempo fa... probabile che "girasse" su ebay anche da un annetto... ma faceva parte di un lotto di materiale vario a cui non ero interessato e da ignorante pensavo che la strana posizione delle botti fosse dovuta ad una sorta di personalizzazione fatta dal proprietario quindi proprio non l'ho mai considerato... poi però quando ho visto il tuo ho capito che poteva essere un pezzo interessante e che aveva un senso recuperarlo e "salvarlo" dall'oblio!!!!
Aggiungo come ultima "informazione" un paio di foto del confronto della scatola del Carro "Chianti Classico" montato correttamente che se non erro dovrebbe essere un 1998/2000 Vs quella del carro "Anomalo" che invece dovrebbe essere del 2000/2004...
Tra le altre cose nemmeno le foto dei carri su entrambe le confezioni sono corrette...
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
