Ciao,
La sto seguendo, se il prezzo non "schizza in paradiso" ci provo ... tempo addietro avevo puntato una perfetta "doppia" (motorizzata+folle) in livrea "Blue Train" ma nel giro di ore ... BOOOMMMMMMM!!!!

.
In realtà a me piacerebbe realizzare un convoglio merci (trazione diesel tipica delle zone rurali di allora) con questi carri che, manco a dirlo

, non sono economici!!!
Oggi con - l'eccezione di alcuni treni turistici di extra-lusso le ferrovie sud-africane (SAR) non esistono più: tutto è stato distrutto, brutalizzato, saccheggiato. Nelle stazioni hanno asportato persino le mattonelle dei servizi igienici e quello che non è stato possibile portare via è stato sistematicamente ridotto in pezzi), e pensare che, tutt'oggi, la ormai defunta, Metroblitz detiene il record di velocità, su linee che adottano lo "Scartamento del Capo" (1,067 mm) molto diffuso in Africa).
Nell'ormai lontano 1978 una E1225 (con alcune modifiche aerodinamiche al muso ed adottando specifici carrelli, per alte velocità di tipo, Scheffel), filò alla non disprezzabile velocità di 245 Km/h.
Australi saluti (e scusate la lunga digressione

)
Francesco