Torniamo a parlare di macchine (automobili) d'epoca.....dove eravamo rimasti?
Stavamo parlando di Maserati:

- Altra foto del modello 1:43 della Maserati 250F con la quale J.M. Fangio vinse
il campionato mondiale di F1 del 1957.
ma nel 1957 gareggiò anche Ferrari:
FERRARI 801 F1 (1957)La Ferrari 801 venne realizzata dalla trasformazione (oserei dire...poco riuscita) della Lancia Ferrari (o Ferrari-Lancia) D50 che aveva vinto il campionato mondiale del 1956 con alla guida (il solito) Juan Manuel Fangio.
Della Ferrari Lancia D50 abbiamo già parlato QUI:
viewtopic.php?f=131&t=6447&start=40#p54823Vorrei comunque ricordare che la Lancia D50 aveva corso dal 1954 al 1955 e in quell'anno Alberto Ascari morì, in prova, alla guida di questa macchina.
A seguito di questo fatto luttuoso (ma anche per problemi economici che non starò qui a ricordare) Lancia decise di cedere la sue macchine alla Scuderia Ferrari che le impiegò vittoriosamente nel campionato del 1956.

- Modello in scala 1:43 della Ferrari 801 di F1 del 1957

- Altra foto del modello ("Made in China"-marca sconosciuta)
La Ferrari 801 era dotata di motore ad 8 cilindri di 2485,98 cc - 275 CV a 8200 giri
Gareggiò (solo nel 1957 poi sostituita da altro modello) con alla guida: Luigi Musso, Mike Hawton, Peter Collins e von Trips.
Ottenne solo piazzamenti e non vinse nessuna gara del campionato mondiale di F1 di quell'anno
Fuori campionato però vinse tre gare: Siracusa, Napoli e Reims.

- Il modello visto dal retro
CONTINUA