andrea_fs ha scritto:Ciao Berto, grazie, immaginavo ti piacesse. Riguardo alle possibili versioni, devo dire che nella reatà non ho mai visto delle loco come quella raffigurata nel catalogo. Il fumaiolo non presenta chiodature, gli stemmi tra le ruote motrici non sono dorati (neri), il volantino sulla camera fumo sembra avere un numero impresso, e poi le scritte piccole, e l'assenza del numero 91, sempre sul tender, tutte caratteristiche che, appunto, differiscono dai modelli che ho sempre visto inserzionati. . Quindi ritengo che come spesso è accaduto, l'immagine del catalogo sia basata su un prototipo, oltre che ritoccata. Saluti old wild west. Andrea
Puoi scommetterci qualunque cosa Andrea che mi piace la tua American le adoro le loco OLD west
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
!!
OTTIME OSSERVAZIONI ANDREA.
Possibile che il modello della 1206 fotografata sui cataloghi RR sia un prototipo, però il dubbio che la versione con le iscrizioni piccole semplificate possa essere stata commercializzata ( magari in una piccola quantità che riguardava i primi modelli prodotti ) rimane perchè a pag. 69 del famoso catalogo Molfa sono riportate entrambe le versioni della 1206 sia quella con l'iscrizione A.T.S.F. a caratteri piccoli sul tender sia quella con le iscrizioni grosse A.T.S.F.R.R. come la tua.

- foto della pagina 69 del catalogo Molfa che riporta due versioni della 1206 loco american della ATSF
ATTENZIONE la FOTO della American con il tender con le iscrizioni semplificate piccole riportata sul Molfa NON è lo stesso modello fotografato sui cataloghi RR che tu ipotizzi essere un prototipo, infatti ha il fregio dorato (non nero) tra le due ruote e il tender con le iscrizioni piccole presenta tampografato il numero 91 assente invece sul modello della American riportata sui cataloghi rivarossi.
quindi si tratta chiaramente di un altro modello con il tender con le iscrizioni piccole .
Altro prototipo ? O modello realmente commercializzato magari in pochi pezzi ?
il molfa specifica che sono esistite due varianti poi chiaramente va tutto verificato
che il 50% di ciò che dice il molfa è errato ma l'altro 50% è giusto
dubbiosi

berto75