Grazie Michele non sottovalutarti per non essere un americanista hai già parecchio materiale di prim'ordine

due set diorami del west rivarossi, la big boy RR , i bellissimi convogli merci e passeggeri Tyco (che mi piacciono un casino ) , e il convoglio Ahm dei cereali kellogs non è certo materiale di facile reperibilità specialmente in perfette condizioni come li hai tu!
Io la raccolta di loco articolate mallet americane RR l'avevo iniziata negli anni 90 partendo dalla big boy che mi fu regalata da mio padre (che ho mostrato) e terminata GROSSOMODO nel primo decennio del 2000 ma bisogna dire che a quell'epoca le condizioni del mercato per l'acquisto dei rotabili americani rivarossi erano molto più vantaggiose rispetto a oggi.. non parlo delle loco articolate RR che si trovavano e vendevano nuove in negozio (quelle di ultima produzione senza motore in cabina) che erano sempre carissime , ma di quelle già ai tempi ritenute più obsolete per via del motore in cabina degli anni 70/primi 80 CHE SI TROVAVANO USATE a Novegro (che allora frequentavo) o di quelle che acquistai nel corso degli anni nel negozio jolly giocattoli di Milano (in quel negozio acquistavo già molti anni prima della famosa liquidazione del 2010) allora l'americano RR era assai meno valutato di quanto lo sia oggi .
a novegro ancora nei primissimi del 2000 ne passaggio tra la lira/euro ricordo con 150.000milalire si potevano portare a casa delle mallet o challenger usate in buone /ottime condizioni , oggi minimo su e bay i prezzi partono da 250 euro in su

.
Poi su e bay usa era convenientissimo acquistare all'epoca l'euro valeva 1,3 dollari aveva un potere di acquisto molto forte nonostante le alte spese di spedizione ed era convenientissimo acquistare certi pezzi AHM sulla baia usa, oggi invece le condizioni del mercato sono cambiate completamente euro e dollaro sostanzialmente si equivalgono e ,come se non bastasse, i prezzi dei rivarossi su e bay usa sono saliti alle stelle come e forse più da noi

è diventato impossibile fare affari!
Certamente penso (anche se non li frequento più) che alle borse scambio o nei mercatini sia sempre possibile un affare o un acquisto a prezzo ragionevole di queste loco (almeno rispetto a e bay) poi certo tutto va di fortuna

.
Postando le foto dei modelli americani volevo anche mostrarvi alcuni dettagli di queste loco che non sempre sono noti a tutti specialmente a chi non colleziona l'americano.
comunque c'è il rovescio della medaglia per fare una soddisfacente collezione americana RR ho trascurato

spesso l'acquisto di modelli RR italiani anzi ho sacrificato diversi pezzi che avevo parlo della 835, della 685, della 940 e altri ancora per aiutarmi a finanziare in parte le ingenti spese di spedizione/importazione di ordini che effettuavo in america.
Il problema è che oggi mi vedo costretto a giocare per terra sul tappeto della mia cameretta con le lunghe loco articolate usa non ho più la stanza (era il salone) con l'asse enorme che avevo nella casa di mia nonna (il massimo del godimento era giocare con le piste dei camion tyco che si incrociavano con i circuiti ferroviari RR) e giocare per terra non è certo soddisfacente e comodo , anche perchè non riesco a guardare da vicino i bellissimi biellismi di tali loco a meno di stare sdraiato.. il mio plastichetto trasformista va bene per le varie loco piccole del west , le dockside e le shifter ,ma non certo per questi mostri

articolati
Saluti a stelle e strisce e un gigantesco in bocca al lupo a Michele e Andrea per la ricerca dei modelli desiderati ,che poi si sa, è anche la caccia

uno degli elementi più stimolanti del collezionismo!