Coccobill 62 ha scritto:Ciao Berto, capisco il tuo entusiasmo ed il fatto che nel 1974 non eri ancora nato, ma te lo devo proprio dire: una locomotiva gruppo 851 nel 74 non poteva proprio trainare un treno militare…
Le locomotive 851 costruite nel 1905 hanno terminato gli esercizi di manovra tra il 1969 ed il 1972! Io ricordo di averne vista una funzionare nel 1968 o 69 che movimentava un singolo vagone merci o forse due… Se vuoi trainare il treno militare nel 1974 potrei suggerirti l’utilizzo di una locomotiva elettrica gruppo 428 o qualcosa di simile… Buone manovre Paolo
Max 851 ha scritto:una locomotiva gruppo 851 nel 74 non poteva proprio trainare un treno militare
Concordo con Paolo, anzi preciso che le 851, le prime delle quali realizzate dalla Rete Adriatica verso la fine dell'800, svolsero gli ultimi servizi di manovra a Bologna. Nel 1974, su una linea non elettrificata, forse il treno militare poteva trainarlo ancora una 740.
Massimiliano
Innanzitutto grazie amici per le interessantissime informazioni storiche relative, al ritiro dal servizio delle 851 che proprio ammetto non conoscevo

(veramente non mi ero mai posto la domanda su quando nella realtà le 851 fossero state ritirate dal servizio ) , e ringrazio l'amico Nino per il salvagente buttatomi per tenermi a galla

e giustificare ancora l' esistenza di una 851 che nel 1974 potesse trainare il treno militare.
Ma c'è un fraintendimento la verità è che io nel realizzare questo convoglio militare non pensavo affatto di riprodurre un treno militare effettivamente in servizio nell'anno 1974.
mi spiego meglio , la confezione RR del diorama militare è del 1974 ed è stata commercializzata solo in quell'anno particolare , l'ho asserito e ribadito diverse volte, ma il convoglio militare che io ho messo insieme non ha nulla a che vedere con il convoglio originale della confezione del 74 e tantomeno volevo riprodurre un convoglio militare di quell'anno specifico cioè il 1974.
I carri e pianali militari che ho usato sono quelli della generazione precedente prodotti dalla RR negli anni 60 con carico di mezzi Roco/ Wiking ( che sono di un altro pianeta rispetto agli affascinanti, simpatici ma decisamente giocattolati carri armati PRB usati da RR negli anni 70 come mezzi da carico per i suoi pianali dopo la rottura dei rapporti con Roco Rossler ) , mentre la 851 l'ho messa idealmente come sostituta della 835 (che non ho piu

) e che prima o poi dovrò riacquistare , solo perchè ho fatto semplicemente

il ragionamento che ha lo stesso rodiggio della 835 ( 0-3-0).
Ma non ho mai detto e tantomeno pensato di voler rappresentare un convoglio militare del 1974.
ho solo usato una sezione di diorama (del 1974

) ,ma riproduce un fondale che può essere benissimo una ambientazione di grandi manovre belliche anni 50 come anni 60 o anche 70 così allo stesso modo i carri militari RR anni 60 possono benissimo rappresentare al vero un generico convoglio militare degli anni 50 /60 forse anche primi 70 . in questo quadro non vedo perchè una 851 non potesse trainare un convoglio di questo tipo NEGLI ANNI 50 o 60 teoricamente potrebbe averlo fatto.
Insomma la composizione che ho fatto è solo per gioco non riferita a una precisa realtà storica o cronologica .
Comunque trovo un ottima idea, quella dell'amico Coccobill ,di fare tirare il treno militare a una 428
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
mi intriga l'idea di vedere un treno militare percorrere una linea elettrificata!
grazie ancora a tutti simpatici

berto75