
download/file.php?id=43546&mode=view .... confrontato con:
download/file.php?id=43575&mode=view
In sostanza la stranezza era il fatto che il carro di coda "old west" di Berto aveva ancora i mancorrenti metallici !!

![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Ero proprio convinto che i caboose "old west" avessero sempre avuto i mancorrenti in plastica, come quello mostrato sul Sito e riportato da Berto.
Evidentemente anche per tale particolare deve esserci stata una "evoluzione" ( o, secondo il mio punto di vista ... una "involuzione"


Quanto al sistema di "trattenuta" delle ruote




In effetti lo avevo in precedenza già notato

Poi, mi ero già reso conto, con sgomento,


Secondo me era un sistema veramente "barbaro", non solo dal punto di vista "estetico", ma anche da quello funzionale, in caso di necessità di sostituzione, per qualche motivo, degli assali, giacchè mi sembra che il materiale di cui è composto il telaio ed i suoi fianchi, sia una plastica abbastanza rigida ( cioè polistirene, credo ), che non permette allargamenti .... se non con molti rischi

In caso di necessità di sostituzione di ruote, sui vecchi caboose si poteva intervenire svitando i ganci e liberando gli assali, mentre su quelli delle epoche successive ciò non sarebbe stato più possibile, ed eventuali "forzature" potevano portare a rotture oppure a rendere piuttosto precario il sistema di trattenuta degli stessi assali e ruote.
Saluti. Riccardo.