![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
Inoltre la discussione di cui hai messo il rimando, riguardava più che altro le scalette, ma non mi sembra si sia mai parlato, anche in altre discussioni, delle questioni relative a diverso "fondino" in plastica del "bobber caboose" e di eventuali sue evoluzioni.
Ma delle mie notazioni sulle "guide dei portelloni" dei carri box, ancora in ultimo riproposte, che mi dici ?
Infine gli stanti del "western flat".
andrea_fs ha scritto:.....Ieri sera ho continuato ancora un po', .....,.. cominciando a lavorare su..... il flat old west, sul quale ho recuperato quattro stanti che ho posto agli estremi del carro........
berto75 ha scritto:.....se prendi gli stanti da pratesi il flat car old west lo completi perfettamente !....
Libero di fare come ti pare per "preservare l'originalità", .... che è sempre una cosa giusta, ma trattandosi di carri "recuparati" per meno di un €uro, secondo me te li potresti "fare da te" benissimo !
Potresti usare sottili striscette di plasticard, ovviamente tagliate a misura e rifinite in maniera adeguata ed il più possibile similare ai pezzi che già hai, che potrai tenere insieme o accantonare per altri carri, qualora qualche minima differenza si notasse e non risultasse bene.
In alternativa potresti usare fiammiferi di legno da assottigliare e sagomare opportunamente, come già detto di sopra. Nel caso dell'utilizzo di questo vero legno (.... al "vero", specie nel west ottocentesco, credo che fosse più probabile e frequente l'utilizzo di stanti in legno piuttosto che in ferro ...

Così potresti avere un carro molto "personalizzato" ( e comunque sempre "recuperabile" all'originalità ) a costo zero.
Saluti. Riccardo.