Qualcosa si delinea, è curioso il fatto che in fase di prova tutto fosse a posto (o quasi) e al cablaggio definitivo invece qualcosa è andato storto. Immagino che sganciavagoni e scambi funzionino in corrente alternata. Non mi viene in mente altro che un difetto di alimentazione o nei collegamenti, o nell'alimentatore (è lo stesso delle prove?)o nei pulsanti di comando in particolare degli scambi dato che due funzionano solo in un senso (quindi un impulso lo ricevono) e uno addirittura per nulla....
L'unica certezza che....avrei (uso il condizionale..) è sui sezionamenti e l'alimentazione. Che io sappia non importa la polarità del binario da sezionare però è bene fare i sezionamenti sempre sullo stesso binario (questo raccomandano soprattutto a chi prevede la possibilità della linea aerea). Quanto ai punti di alimentazione (io sul mio miniplastico ne ho messi diversi nonostante le dimensioni ridotte) di certo le cadute di tensione dipendono da questo. Puoi aggiungerne a piacere purchè rispetti la polarità,come dicevi. Quindi se ,ad esempio, hai un cerchio di binari alimentato con polo positivo sul binario esterno (verde) e negativo sul binario interno (rosso) basterà aggiungere punti di alimentazione seguendo le stesse polarità. Attenzione però ai sezionamenti, aggiungendo punti di alimentazione a monte rischi di annullarne l'effetto. Devi verificare bene prima....Io di solito faccio uno schema della parte elettrica con carta e penna ,per quanto poi...

Detto ciò io attenderei comunque pareri più autorevoli e ,come ti dicevo riguardo i miei "caos elettrici", anche con possibilità di essere smentito!

