Giorgio ha scritto:Molto interessante!!!!!!!!!!!!!
Nel 1974 il convoglio "Grandi Manovre" presenta un diorama con la stazione di Pergine che non so se sia stato effettivamente prodotto ... io avrei utilizzato il classico diorama montano.
Però non li ho mai toccati con mano e mi rimetto a quanto riferite voi.
Ora non so voi , ma in effetti ormai anch'io da tempo avevo iniziato a dubitare fortemente dell'esistenza effettiva del diorama militare "le grandi manovre "dal momento che sembrava impossibile non solo trovare una confezione intera, ma perfino trovare una sola foto (che non fosse quella del catalogo RR) sulla conferma visiva dell'esistenza di tale confezione evidentemente prodotta per un lasso brevissimo di tempo nel 1974.
Finalmente questo lotto su e bay ha confermato l'esistenza di tale confezione che indubbiamente è la più rara tra le varie confezioni diorama prodotte da RR (I VARI DIORAMI DEL WEST, EUROPA E CIRCO si riescono a trovare saltuariamente ).
Come dicevo la scatola ,probabilmente già rinvenuta in pessime condizioni dal venditore, è stata purtroppo smembrata e i vari pezzi dispersi oltre che male conservati, ma il fondale fortunatamente si è preservato nella sua integrità compresi anche le figure da ritagliare (in questo caso si tratta di camion ,mezzi militari e carri armati vari

) evidentemente il precedente possessore, forse un bambino ,fortunatamente non era interessato al fondale ma solo al treno.
il fondale è diviso in tre lunghe sezioni A, B e C .
Come da tradizione sul retro del diorama
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
è riportato lo schema del circuito del treno militare ( tale schema è assente sul retro dei cartoni degli altri diorami a noi noti del west, Europa e circo ) non erano contenuti ponti sopraelevati e non era presente il passaggio a livello, ma il tracciato era notevolmente lungo comprendeva ben 12 binari dritti , 1 mezzo binario dritto corto (10 cm) ,12 binari curvi del diametro di 80 cm e due curve del diametro di 120 cm che sono esattamente gli stessi elementi che ho trovato nel lotto .

- schema circuito diorama militare le grandi manovre
la sezione A del diorama è quella con i due portali di galleria che andavano disposti secondo lo schema sopra

- sezione A diorama militare RR

- PARTICOLARE DELLA SEZIONE A si vede una colonna di mezzi militari che sta discendendo da una strada
la sezione B invece è quella della incredibile e spettacolare

stazione di Pergine stampata .
Il lungo tratto rettilineo (come si vede chiaramente nello schema sul retro del diorama )serviva come binario di corsa della stazione di Pergine che incredibilmente non è un modello rimpicciolito in lontananza come si potrebbe magari pensare, ma ha le stesse identiche dimensioni (scivoli laterali compresi !

) della Pergine Rivarossi

quindi è in dimensioni reali e vi assicuro che l'effetto scenico è incredibile sembra di avere la Pergine montata !!

- la sezione B del diorama le grandi manovre è dominata dalla spettacolare Pergine stampata in dimensioni reali al modello della Pergine RR montata !

- confronto tra Pergine REALE E STAMPATA le dimensioni sono le medesime!!!

- la lunghezza della pergine stampata completa dei due scivoli laterali aggiuntivi con gabinetto e piccolo deposito attrezzi è identica a quella della pergine RR munita anche lei dei due scivoli laterali

- la lunghezza è identica solo il gabinetto della pergine stampata è stato collocato in posizione più ravvicinata alla stazione

- confronto bar pergine
continua...