Tricx ha scritto:T
Quanto al carro con piccoli automezzi militari, non credo che originariamente fossero posizionati così, perchè un camioncino messo "per storto" è un pò un pugno nell'occhio.... Non credo che un produttore, pur in quei tempi, mettesse in circolazione una cosa del genere, con i mezzi che si toccano e non stanno in lunghezza. Piuttosto ci metteva mezzi più corti...
Forse sono solo stati "rimontati" male dopo essere stati staccati... oppure ho detto io una fesseria.
Infine credo di sapere perchè hanno cominciato a mettere i camioncini Ahi su quei vagoni: perchè ( come anche adesso...) quando li pagavi... ti facevano male !!
Saluti collezionistici.
Riccardo.
Sei fortissimo Riccardo

!
Non hai detto una fesseria mi chiedo anch'io, riguardo i camioncini AHI sui pianali Conti perchè alcune volte appaiano avvitati cosi male , nel senso che lo spazio sul pianale per il loro perfetto allineamento esisteva e come!
forse su alcuni carri era pensata la disposizione dei suddetti camioncini a spina di pesce collocazione che però non ha minimamente senso

tanto più che i camion così sporgono ben al di fuori del pianale con l'angolo posteriore del telaio

.
vedi

- foto di una vecchia inserzione su e bay
può essere che anche i 2 camioncini male allineati di cui dici tu , fossero pensati per la medesima disposizione obliqua e che l'inserzionista abbia tentato di raddrizzarli ovviamente non riuscendoci , mentre in altri casi ,come nel mio caso (vedi thread il pianale col carro armato)e in questa foto tratta dal sito del cucciolo azzurro i camioncini AHI erano avvitati in modo perfettamente allineato .

- foto tratta dal sito cucciolo azzurro qui i 2 camioncini sono perfettamente allineati

- foto tratta da una vecchia inserzione su e bay qui sul pianale conti i camioncini erano male allineati , purtroppo non si vede completo l'altro camioncino ma era ricordo bene bianco con telone della croce rossa ed era avvitato più su un bordo del pianale che al centro!
comunque sul pianale lo spazio per allinearli perfettamente c'era!
mah !in apparenza non sembra esserci una regola precisa... sembra fossero avvitati diversamente e a volte quasi a casaccio a seconda dell'umore dell'avvitatore

militaristici

berto75