
- Pilot Dk 1/666 rimorchiatore danese 1940
Nella foto qui sopra con il numero 91 il modellino in piombo della Pilot Che rappresenta un rimorchiatore danese degli anni 40.lunghezza del modellino 81,5 mm la larghezza risulta invece di 15,3 mm.moltiplicando per il coefficiente di scala risultano misure della nave reale pari a una lunghezza di 54,3 m ed una larghezza del reale pari A 10,2 m.
Il modellino dovrebbe rappresentare un rimorchiatore medio danese dei primi anni 40.

- Pilot Dk 1/666 nave soccorso, rimorchiatore d’alto mare 1930
Qui sopra con il numero 92 il modellino in piombo della Pilot rappresenta una nave soccorso o rimorchiatore d’alto mare danese degli anni 20 o 30.
Il modellino è lungo 79,1 mm e largo 11,7 mm.moltiplicando per il fattore di scala otteniamo le dimensioni della nave reale con una lunghezza di 52,7 m ed una larghezza massima di 7,7 m. Come potete vedere la finitura del modello è piuttosto "ruspante".

- confronto di modelli di dragamine Pilot/666 e Hansa/1250

- rimorchiatori Pilot 1/666 e Hansa 1/1250 a confronto
Normalmente nel modellismo da kit in plastica è normale e logico che le navi in scala più grande presentino una ricchezza ed una accuratezza nei dettagli molto maggiore di quelle in scala più piccola.
Nelle foto qui sopra presentate voglio evidenziare che invece nei modelli finiti in metallo questa cosa non sempre si verifica, come potete osservare molto bene dalle foto i modellini in scala più piccola sono molto più dettagliati di quelli in scala più grande.
C’è anche da considerare che i periodi di fabbricazione dei modellini messi a confronto non sono gli stessi, infatti quelli in scala più grande risalgono agli anni 40 o primissimi anni 50 mentre quelli in scala più piccola sono stati prodotti a partire dai primi anni 60 fino agli anni 80…

- rimorchiatore d’alto mare Atlantic 1959 Hansa
93 Hansa S55 questa coppia di modellini in metallo e a una lunghezza di 48 mm.
Il modello nella scala convenzionale di 1/1250 rappresenta un rimorchiatore d’alto mare tedesco in servizio a partire dal 1959.

- 94 Hansa rimorchiatore portuale Rasant 1973; 95Hansa rimorchiatore portuale tedesco 1956
94 Hansa H73 modellino realizzato in metallo lunghezza 26 mm.
95 Hansa SH8 modellino realizzato in metallo lunghezza 24,5 mm.
Questo modello rappresenta un piccolo rimorchiatore portuale in servizio a partire dal 1956 in Germania.

- Pilot Dk 1/1200 cacciatorpediniere francese Mogador 1939
96 Pilot Dk il modello qui sopra raffigurato è realizzato in metallo in scala 1/1200 , Privo di parti mobili è lungo 114,5 mm
Il cacciatorpediniere francese Mogador , Primo dell’omonima classe , Venne costruito tra il 1934 ed il 1937 entrando in servizio nel 1939.
Con una lunghezza di 137,5 m dislocava a pieno carico 4018 T dotato di due gruppi motore a turbina eroganti ben 92.000 HP E capaci di raggiungere la velocità massima di 39 nodi
L’artiglieria era composta da otto cannoni calibro 138 mm disposti in quattro torri binate , Due cannoni calibro 37 mm, quattro mitragliere calibro 13,2 mm.disponeva inoltre di sei siluri diametro 550 mm E poteva lanciare infine 32 cariche di profondità per la caccia ai sommergibili. Questa unità venne gravemente danneggiata nell’attacco del luglio 1940 eseguito dagli inglesi per distruggere preventivamente la marina francese nel timore Che a causa della rapidissima invasione della Francia adopera della Germania la stessa venisse resa disponibile per la Kriegs-Marine
Venne trainata ai cantieri di Tolone per le necessarie ed importanti riparazioni che però non furono completate fino al giorno 27 novembre 1942 quando tutta la flotta francese presente a Tolone si auto a fondo per non consegnarsi agli invasori tedeschi.