Oliviero Lidonnici ha scritto:Condoglianze per le spere doganali ma non potevi comprare in Italia magari un buon vecchio RT3 Rivarossi degli anni Sessanta
Guarda... anche io quando posso compro da venditori "nostrani"... ma in questo caso il controller doppio mi stuzzicava troppo e sapete che quando si chiude la vena... non c'è nulla da fare...
Poi per quanto riguarda rotabili, armamento, accessori etc ovviamente mi piace tutto ciò che è vintage ma sulla parte elettrica/elettronica mi piace di più stare sul moderno...
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
berto75 ha scritto:COMUNQUE l'importante è che ti è arrivato il trasformatore..
Si si giusto... l'importante è che sia arrivato!
Ho anche provato a collegarlo "al volo" e devo dire che mi sembra funzioni molto bene... o almeno meglio dei classici trasformatori Lima "vintage"... soprattutto a bassa velocità il controllo sembra molto molto buono... ho un locomotore da manovra "Tipo 69"... rosso ma completamente anonimo senza scritte... questa:
di cui... scusate il piccolo OT... non ho trovato molte info... essendo senza pantografo era sicuramente in uno starter kit ma... si sa altro?
Sul sito "Lima Tribute" non mi sembra di averla neanche vista... forse rientrerebbe nelle apolidi... voi cosa dite?
Il colore rosso potrebbe essere simile a quello delle "69" tedesche (anche se in realtà sembra più scuro) ma la parte inferiore è nera, mentre le tedesche (Lima) erano grige...
PS: come non detto, ho trovato sul forum che se ne era già parlato:
viewtopic.php?f=117&t=6134Va beh, a parte questa divagazione... questa Loco ha un rapporto di trasmissione lunghissimo, praticamente "da corsa"... essendo da manovra dovrebbe essere rapportata corta e andare piano invece è la locomotiva più veloce che ho!!!!
E infatti con i trafo Lima si fa un po' fatica a "manovrare" delicatamente a bassa velocità... invece con il controller Hornby va moooolto meglio...
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)