Cari amici sappiamo ormai tutti e lo abbiamo appurato nel corso degli anni , che le prime produzioni primordiali lima express spesso ci hanno riservato continue sorprese inaspettate per quanto concerne piccole varianti evolutive nei particolari dei carri , nell'attacco o forma dei ganci o per quanto riguarda alcuni colori insoliti ,rispetto a quelli standard ,delle varie soprastrutture destinate come merci di carico dei pianali primordiali o per modelli/colori sorprendenti dei molteplici mezzi che venivano caricati (automobiline , camioncini ecc) sui pianali dell' art.2005 (vagone merci con auto ) .
Però al di là di tutte queste molteplici varianti o sottovarianti a volte veramente rare , credevamo ormai di avere genericamente inquadrato nella loro completezza le prime produzioni lima primordiali nell'ambito del sistema lima express.
Ma quello che l'amico Hiawatha ci vuole mostrare (mi ha gentilmente autorizzato a postare le foto che mi ha inviato) è un reperto assolutamente

inedito e fuori da ogni schema CONOSCIUTO

che rischia di sconvolgere

le nostre supposizioni sul periodo dell'origine del sistematrenino lima un articolo che comunque non è menzionato e illustrato su nessun opuscolo lima primordiale che conosciamo .
si tratta di un enigmatico
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
trasformatore per l'alimentazione delle primordiali z 936 contenuto nella sua originale e antica confezione rossa a rombi bianchi con logo lima primo tipo in corsivo art.2009 MA NON ancora HO BEN CAPITO come andava collegato ...
già l'articolo 2009 credevamo di conoscerlo bene... ( se non lo sapete a voi il piacere di scoprire qual' è
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
guardando sugli opuscoli primordiali sezione cataloghi del sito ) ma non in questa veste!
Lo stesso amico Luciano mi ha detto non credeva ai suoi occhi

quando l'ha visto è rimasto esterrefatto.
morale con lima non si può essere certi FINO IN FONDO di nulla
E ORA ? COME LA METTIAMO con la datazione di questo reperto??
increduli

berto75