Tartaruga87+ST ha scritto:Bello che tu abbia un modello Airfix Oliviero. ..... Mi sembra che siano in 00 dato che venivano commercializzati in Gran Bretagna.
Non è l'unico caso di una ditta di plastimodellismo che ha fatto anche un tentativo verso il modellismo ferroviario mi sembra che anche Revell abbia fatto una serie di treni anche se in quel caso di tipo americano e in H0. Stefano
Confermo la scala in 00, anche se di ridotte dimensioni (ma ovviamente dipende dall'originale) ha i respingenti più distanziati tra loro, rispetto a quelli in H0.
Confermo anche la produzione Revell (comunque limitata) di treni americani in H0: ne possiedo un carro bestiame con scatola originale.

- Il tipico marchio tondo dell'Airfix e la specifica: MADE IN HONG KONG. C'è segnato anche l'anno (1977) ma che non si vede in questa foto
Riguardo al motore (non l'ho ancora smontata) ma dalla cabina si intravede un motore aperto di tipo Pittman o comunque molto simile ai motori delle slot 1/32 Tri-Ang/Scalelextric degli anni Sessanta.

- Si vede il motore aperto, disposto in posizione inclinata, come sulle americane Varney degli anni '50
Modello molto ben fatto e ricco di particolari

- Particolari- Nota: le scritte, sul pancone e sulla cabina, sono decalcomanie.
Unica pecca è il comportamento in movimento, nonostante le due ruote centrali dotate di anello di aderenza, non riesce a trascinare il carro Pocher pulisci-binari. Al confronto il vecchio "Calimero" RR lo traina tranquillamente, senza alcuno sforzo e anche le piccole loco Lima a due assi le sono superiori!
Saluti da Oliviero