Giammi97 ha scritto:....il plastico è dotato di "gambe" con ruotine...... mentre sui lati corti laterali abbiamo fatto delle fessure......
Che ci dovesse essere qualche sistema (verosimilmente a scivolamento...) per accedere alla parte posteriore del plastico lo avevo ovviamente intuito.... ma te ne volevo chiedere le modalità e la conferma...
Quanto alle fessure sui due lati corti, anche questo lo davo per scontato.... ma più che altro la domanda mi sembrava giustificata dal fatto che, poichè il tuo plastico è una "bestia"...

di ben cinque metri...

... e le stanze degli alloggi arrivano sovente a mala pena a tali lunghezze, immaginavo che l'impianto si inserisse "giusto-giusto" tra le due pareti opposte della stanza e non vi fosse spazio per girarci intorno.... ma dal tenore della tua risposta, mi sembra invece che lo spazio ci sia eccome...!
Infatti un conto è "trarre" verso di te il lungo tavolone (profondo cm 160), per accedere alla sua parte posteriore, magari passando sotto di esso, ma cosa diversa è movimentare il medesimo lateralmente se in tale dimensione non vi è spazio...!
Inoltre volevo chiederti....come mai parli col "plurale majestatis"....

....vabbè, con tali dimensioni di plastico....
Ma dicci ancora una cosa: il tuo plastico è composto in troncon/sezioni/moduli o è "tutto d'un pezzo" ?
Grazie per le risposte e....bonariamente "invidiosi"...

saluti.
Riccardo.