E' questo??
http://www.rivarossi-memory.it/Allegati ... 996_01.jpg
http://www.rivarossi-memory.it/Allegati ... 996_02.jpg
Tricx ha scritto:Caro Berto, scusa se mi ripeto e se insisto,...ma vedo che continui a "chiamare" quel motore come "Mehano" o "tipo Mehano"... anche dopo i messaggi sul punto, di cui alle pagine precedenti ( v. pag. 5 e 6 di questo filetto ). Mi sembra un pò fuorviante, posto che mi sembra più corretto indicare quel tipo di motori piuttosto come "generico / universale", posto che a un certo punto, mi sembra dagli anni '90, esso ha cominciato ad essere utilizzato un pò da tutti i costruttori nelle varie parti del mondo e non solo di trenini ma anche di giocattoli più in generale.
Saluti...pignoli...... Riccardo.
Tricx ha scritto:Infatti certi particolari non denotano affatto la semplice "autonoma" realizzazione di uno "stesso modello" ispirato al "medesimo prototipo"...
Ad esempio si guardi l'immagine del posteriore del tender già messa da Berto:
download/file.php?id=34563&mode=view
Quella corda ( o cavo di acciaio che sia ), che senso avrebbe riprodurla assolutamente identica e con la stessissima forma e posizione, se non si trattasse del medesimo stampo ?
Almeno quel particolare, stampi diversi e costruttori diversi, non l'avrebbero certamente riprodotto in maniera diversa o magari del tutto omesso ?
Saluti. Riccardo.
Tricx ha scritto:A proposito, quello stesso particolare sopra accennato, come era sulle loco Pocher "originali" ?
Saluti. Riccardo.
Max 851 ha scritto:C
Certo queste affascinanti loco "western" sono fonte di interrogativi a non finire, vanno bene tutte le considerazioni fatte ma perché, ad esempio, nel caso del tender della mia Reno cancellare la scritta "RR Rivarossi made in Italy" all'interno della carrozzeria lasciando "for AHM", e marcare il telaio con un bel "Rivarossi made in Italy"? Perché cancellare ogni scritta sotto la piattaforma anteriore e sotto il tetto della cabina, lasciando solo i numeri - credo - dello stampo? In ogni caso la mia Reno è senz'altro Rivarossi "made in Como": scatola rossa ultimo tipo degli anni 90 con etichetta bianca con codice a barre, foglio istruzioni e scheda ricambi del 1996.
La ricerca continua...
Massimiliano
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti