Innanzitutto ringrazio nell'ordine degli (ultimi) interventi: Apone, Berto, Max e Giorgio (e spero di non aver dimenticato nessuno)
Poi chiarifico una cosa:
Apone60 ha scritto:Buonasera Oliviero,il codice della loco è 208124L-LG in catalogo dal 1978.
E' presente in Lima tribute. Saluti Gianluca
In effetti nonostante questa nitida risposta, ho comunque trovato difficoltà a trovare la loco su LT. (ma non è certo colpa di Giorgio!)
Il problema è che io stavo cercando una locomotiva "Class S" mentre Lima la classifica "Class 42". Ora sono convinto che Lima abbia fatto qualche pasticcio con le loco australiane ma, ammesso di aver ragione (e non è affatto certo!

) devo dimostrarlo! e mi ci vorrà un pochino di tempo....
Certamente se continuiamo di questo passo diventeremo tutti esperti di locomotive australiane
Però la prima cosa che devo fare è scusarmi con Il Fiamma che pare proprio avesse ragione (ma parliamo di Class S )

- Si parla di locomotive "S Class"
Con l'aiuto di Google Traduttore la parte che ci interessa dice grosso modo questo:
Le locomotive VLine di classe S furono costruite tra il 1957 e il 1961 per accelerare la sostituzione del trasporto a vapore sulle ferrovie Victoria. Costruite dalla concessionaria australiana di EMD, Clyde Engineering, erano basate sul modello F7 statunitense, ma erano significativamente più lunghe (18,72 m rispetto alla maggior parte delle unità F a 15,44 m) e, a differenza delle unità F, erano posizionate su carrelli Co-Co a 6 ruote. Mentre alcune sono state costruiti per lo scartamento standard, altre sono stati utilizzati anche su scartamento da 1600mm (come qui).
Sebbene fossero solo 18, la classe S ebbe un incredibile successo grazie alla sua potenza, affidabilità e probabilmente anche al suo aspetto classico.
Alla fine degli anni '80, la maggior parte delle 18 S rimaste in servizio (a parte due che furono distrutte nell'incidente del 1969 nell'Aurora Meridionale di Violet Town) spesso vennero ancora poste al traino di treni passeggeri come qui.
Attualmente le locomotive di classe S sono state ritirate dal servizio passeggeri. Alcune sono stati demolite, ma altre sono ancora in servizio merci. La stessa S306 è ora di proprietà della Pacific National, ed è stata in servizio fino a quando non è stata messa in depositoQuindi sembra proprio che le Class S siano basate sulle EMD F7 allungate (e "assottigliate") e con carrelli a tre assi: incredibile ma dice così! E quindi Il Fiamma ricordava bene. Inoltre il modello Lima sarebbe quasi in scala (solo 8 mm più corto del dovuto)
Ora devo spiegare perchè sono convinto (a torto o a ragione?

) che Lima abbia venduto un modello di "Class S" chiamandolo "Class 42"
Se ho "toppato" mi scuserò........Vedremo
Saluti da Oliviero