davscarna ha scritto:berto75 ha scritto:Si tratta di una produzione fatta in ITALIA sia pure utilizzando in gran parte gli stampi dell'acquisita JOUEF FRANCESE
Ora non vorrei fare la parte del rompiballe ma in base a quale documentazione identifichi questi edifici come 100% Made in Italy? Non potrebbe essere che il gruppo Rivarossi, dopo aver acquisito la Jouef, abbia continuato a produrre con i macchinari già locati in Francia?
Ci mancherebbe la tua Davscarna è una legittima perplessità …del resto il forum serve anche a questo cioè approfondire ,verificare e chiarire eventuali dubbi o interrogativi.
Che gli edifici lima -JOUEF dell'ultimo periodo fossero prodotti in Italia me lo ha fatto supporre il fatto che le scatole blu in cui erano venduti avessero sempre il marchio lima e mi sembra di ricordare che le confezioni sul retro fossero marchiate made in italy .
ATTENZIONE però!! dico, mi sembra, perché per il momento non le ho a portata di mano (e quindi magari ricordo male

E MI CONFONDO con le scatole blu contenenti gli edifici RR VENDUTI ANCHE LORO COME prodotti LIMA ) , poichè le confezioni vuote degli edifici JOUEF in scatole lima con le relative istruzioni di montaggio le conservo tutte (per ovvie ragioni di spazio ) nel box pertanto devo cercarle e verificarlo...
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
… in casa infatti non ne ho neppure una

.
ho solo casualmente un istruzione di montaggio (rinvenuta poco fa in un cassetto) della scuola JOUEF che avevo comprato in scatola blu con logo lima. . IL FOGLIO DI ISTRUZIONE riporta il logo lima e in fondo al foglio è scritto Lima S.p.a - Via della Musia ,56/58- I-20135 Brescia (Italia).
però SUL FOGLIO DI ISTRUZIONE non è specificato se l'articolo è made in Italy o made in France, forse lo è sulla scatola , che ho da qualche parte nel box pertanto dovrò controllare appena avrò tempo.
al di là di quello che mi sembra di ricordare (e che è comunque tutto da verificare)ci sono alcuni indizi che mi fanno supporre che gli edifici jouef fossero prodotti in italia .
Nel casino societario dell'ultima gestione Lo stabilimento di Champagnole della JOUEF è stato chiuso in Francia nel 2001( lo dice Giorgio Giuliani a pag.178 nel suo nuovo libro : Rivarossi i treni ,la storia ,i protagonisti attraverso 60 anni di modelli ferroviari) e questo aveva suscitato vibranti proteste da parte dei dipendenti francesi licenziati . SE la fabbrica fu chiusa dove erano prodotti tali edifici
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
? La produzione è scritto fu accentrata a Isola vicentina .
POCO FA POI HO GUARDATO SOTTO IL BASAMENTO DI UNA GRU lima -jouef che avevo montato .
ebbene sul basamento c'e ancora ben visibile
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
il marchio Jouef ,ma è stata cancellata ,con una colata di plastica, una lunga scritta sottostante dove presumibilmente era scritto made in France perché ? Perché probabilmente l'articolo non era più prodotto in Francia...domani posto foto .
IN ATTESA della verifica (fatela anche voi se per caso avete qualcuna di queste confezioni a portata di mano e nel caso abbia preso una cantonata sono pronto a cospargermi il capo di cenere

) auguro una buona serata a tutti

berto75