Visto che se ne è parlato, accenniamo alle sport di Policar (mi spiego: il titolo "Storia dello SLOT RACING in Italia" avrebbe preteso

di essere impostato in modo cronologico [pretesa pretenziosa da parte mia

]- dopo gli esordi sulle piste casalinghe dei primi anni '60 avrei voluto introdurre l'argomento dei "Center" pubblici con le grandi piste ad 8 corsie degli anni tra il 1966 e il 1970 mentre le sport di Policar, proposte nel 1968, sono ispirate (pik-up e motori) ai modelli da "Center", quindi avrei voluto parlarne dopo, poichè concettualmente posteriori.
Detto questo vediamo alcuni modelli:

- Due modelli Policar che Berto non ha mostrato: in basso la Matra 630 sport, in alto la Ferrari P5

- Matra 630 sport (Policar A84)

- Ferrari P5 "berlinetta speciale" Pininfarina (Policar A77). Il modello riprende uno studio di Pininfarina su base Ferrari 250, presentato nel 1968. Il modellino Policar venne presentato quindi quasi contemporaneamente alla macchina vera (!)
Questi modelli Policar sono mossi dal nuovo motore Policar 222 (seconda serie). Questo motore presenta cassa, rotore e magneti identici ai motorini prodotti in giappone da Mabuchi (o anche KKK) ed impiegati dalla maggior parte dei produttori di "Slot" americane (Monogram, COX, Revell, Russkit, BZ, Dynamic...ecc,ecc...) , solo la calottina porta-carboncini è originale. Non sappiamo se il motore fosse prodotto da Policar (Politoys) oppure se fosse importato o comunque montato con parti prodotte all'estero.
Come poi si è detto, anche il pik-up è ispirato ai modelli da "piste professionali".
Dopo qualche anno però Policar (divenuta nel frattempo Polistil) abbandona questo motore (ma anche quel tipo di pik-up) rifacendo i telai dei prototipi su cui pone le stesse carrozzerie:
ESEMPIO:

- A sinistra, col n°3, il modello più vecchio. Il nuovo, a destra, si differenzia esternamente per i vetri azzurrati.

- Due Ferrari P5 ma con telai. motori e pik-up diversi. (Nota personale: a mio avviso le prestazioni del vecchio modello erano nettamente superiori al nuovo!)

- Il telaio chiaro è il vecchio modello, quello nero col motorino piccolo è il suo sostituto
Saluti da Oliviero
CONTINUA